Scarica gratuitamente atikmdag.sys e Riparazione atikmdag.sys errore
atikmdag.sys errore può essere facilmente fissato dalla atikmdag.sys strumento di file Windows Error Fixer di riparazione:
1. Scaricare, installare ed eseguire Windows Error Fixer
2. Fare clic su Avvia scansione per verificare gli errori atikmdag.sys
3. Fare clic su Correggi ALL per riparare problema atikmdag.sys
Windows Error Fixer permette agli utenti di scaricare gratuitamente atikmdag.sys adottando le seguenti operazioni:
1. Scaricare, installare ed eseguire Windows Error Fixer
2. Fare clic su Avvia scansione per controllare file di atikmdag.sys
3. Scarica atikmdag.sys gratuitamente dalla pagina Web aperta
atikmdag.sys è un file DLL che è responsabile per ATI Radeon Kernel Mode Driver componente in sistemi Windows, come Windows 7 Professional Edition 64-bit. E 'stato creato sul 7/13/2009 2:59:35 PM, la dimensione è 5020672 byte e la sua versione è 8.1.1.859.
atikmdag.sys possono essere infettati da TrojanDownloader:Win32/Agent.ABHN virus che si diffonde attraverso Zooppa social network per scaricare e installare Registry Utilities Professional di malware sui computer interessati.
Una volta infettato, il percorso del file atikmdag.sys sarà re-impostato come:
C:\WINDOWS\System32\DriverStore\FileRepository\atiilhag.inf_amd64_neutral_951c1812f542740a\
E il software come gioco PC Project Eden, Web browser Safari 6531.22.7 o antivirus Panda Cloud Office Protection non è possibile avviare, insieme con il messaggio di errore:
atikmdag.sys manca o non è stato trovato.
Quando si riavvia il computer, si riceverà atikmdag.sys schermo blu della morte, insieme al codice di errore di stop:
0X5476308
A cura di Arlena Pangilinan e Runion
Vedi tutti i post su questo errore di file:
Problema BlueScreen crash dump ATIKMDAG.sys
Ho un Asus A52je con scheda video Ati Radeon HD5470, processore Pentium P6100 dualcore, 4 GB di ram s.O. Win7 Sp1 a 64 bit questo il problema: alle volte in fase di avvio si sente il boot, poi si vede il logo di Asus, accesso al bios, quindi o un breve sfarfallio e pui buio completo, nonostante si senta la musichetta di avvio di Windows e a quel punto lì mi tocca riavviare 3/4 volte prima di poter utilizzare il pc. In altri casi, invece, mentre sto regolarmante usando il pc, su internet o con dei programmi comunissimi tipo Word o VLC per guardare un video, di botto schermata blu con la seguente dicitura; initializing disck crash dump ATIKMDAG.sys collectin data for crash dump, quando arriva al 100% si spegne. Ho visitato il sito di "AMD" doved nelle " Domande frequenti" trovo un articolo nel quale leggo che puo essere un evento "TDR" causato da quel driver lì , trovo il consiglio di aggiornare i driver a l'ultima versione, cosa già fatta ma senza nessun cambiamento positivo rilevato.
Ripeto. NON puoi e NON devi installare il driver scaricandolo dal sito Amd dato che la schedina è ingenierizzata da Asus per quel pc. Il driver è sviluppato da Asus partendo dal driver Amd ed adattandolo a quel pc. Quindi devi usare UNICAMENTE il driver pubblicato da Asus. Microsoft NON sviluppa driver per schede video. I produttori di schede video inviano a Microsoft dei driver , ovviamente sviluppati da loro , per ottenere la certificazione. Null'altro. Ciao
Quei crash sono appunto provocati dal modulo Atikmdag.sys contenuto nel driver della scheda video Amd/Ati. Ma l'informazione circa il coinvolgimento di Microsoft nel problema è del tutto infondata dato che la schedina ATI Mobility™ Radeon® HD5470 with 512MB DDR3 VRAM è ingenierizzata da Asus per quel pc e quindi SOLO ed ESCLUSIVAMENTE Asus può rendere disponibile il driver adatto per Windows 7 64 bit. Quindi devi scaricare dal sito Asus l'ultima versione del driver disponibile per la schedina e Windows 7 64 bit salvandolo in una cartella. Clicca destro sul file e scegli "esegui come amministratore". L'installer provvederà a disinstallare eventuali versioni precedenti. Ciao
Salve Franco, come ho già detto, qul lavoro è già stato fatto, analizzto l'arware da Asus "online" suggerito aggiornamneto, scaricato è installato, nulla è cambiato. Poi sono andato sul sito "Amd" scaricato il driver del costruttore della scheda, installato, nulla è cambiato. D'accordo l'ha ingegnerizzata Asus, l'ha costruita Amd ma il driver che non funziona è di windows, allora dico è possibile trovare un 'altra soluzione, in Microsoft ? grazie.
Blue Screen atikmdag.sys e ntoskrnl.exe
Buonpomeriggio a tutti, Di seguito posto il mio problema qui, che da circa una settimana mi sta facendo uscire di senno. Ho eseguito varie ricerche sul web senza nessun tipo di esito. Il problema si presente saltuariamente, con vari messaggi di errore tra i più frequenti DRIVER_IRQ_NOTLESS_OR_EQUAL legato al atikmdag.sys e MEMORY_MANAGENT legato al ntoskrnl.exe. Non riesco a capire da dove possa provenire il problema, riporto i passi da me già effettuati così da evitar di ripetere le stesse cose sia per voi che per me medesimo. Verificata versione del BIOS (risulta aggiornata all'ultima) Disinstallati e Reinstallati i driver della scheda video, omettendo il catalist control center (pesante quando odioso) Rimossi driver usb 3.0 (scheda pci, rimossi e ancora non installati in quanto era presente un errore (blue screen) relativo all'interfaccia usb che sembra esser sparito dopo tale azione) Memtest già eseguito (prima scansione effettuata un mese fà nessun problema, ne eseguirò un'altro q
Buonasera, Disponevo già di Blue Screen View, di seguito ecco le informazioni richieste. atikmdag.sys atikmdag.sys+129394 fffff880`072fe000 fffff880`07d1f000 0x00a21000 0x501344d9 28/07/2012 03:48:09 ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+2a790 fffff800`02a17000 fffff800`03001000 0x005ea000 0x4ce7951a 20/11/2010 11:30:02 Microsoft® Windows® Operating System NT Kernel & System 6.1.7601.17835 (win7sp1_gdr.120503-2030) Microsoft Corporation C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe Il file .dmp è uno solo e contiene tutti e due gli errori, in questione. Intanto ho terminato memtest 2.45 ore di scansione, causa necessità ho dovuto interrompere il test che in queste ore ha scansionato 4 volte e non sono stati trovati errori. Vedrò questa notte di lasciarlo andare per 7-8 ore a fine di valutare se le ram siano difettate o meno. Vi ringrazio, e resto in attesa di ulteriori notizie. A presto.
Il .dmp contiene solo un riferimento utile: atikmdag.sys Che è un modulo del driver della scheda video amd/ati. Come effetto collaterale crea un conflitto tra kernel : ntoskrnl.exe Quindi la prima azione da compiere è l'aggiornamento/reinstallazione del driver video. Va usato ESCLUSIVAMENTE e SEMPRE il driver video presente nel sito del produttore del pc se è un branded. Oppure il driver aggiornato presente nel sito del produttore della scheda video se il pc è un assemblato. Il file del driver va salvato in una cartella e , se necessario , va decompresso. Clicca poi destro sul file e scegli "esegui come amministratore". Ciao
Bene. Ciao
Buondì, Ho effettuato tutte le procedure sopra descritte, ma il problema persiste. Oggi ho notato che il primo problema quello legato al driver ati è nuovamente riapparso con la versione dei driver di acquisto, penso che tutti i problemi siano legati alla scheda video infatti attuo la prova del 9 cambiando scheda video. Se così fosse ATI addio per sempre, inizio a rivalutare questa casa produttrice, due schede video ho posseduto e sempre problemi han dato. Vedremo cosa saranno i prossimi aggiornamenti. Grazie dell'attenzione a presto.
Concordo con te. Proprio mentre leggevo la tua risposta si è verificato il medesimo blue screen, di cui ti riporto i log da blue screen viewer. atikmdag.sys atikmdag.sys+129394 fffff880`09e11000 fffff880`0a832000 0x00a21000 0x501344d9 28/07/2012 03:48:09 ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+25a30 fffff800`01e5f000 fffff800`02447000 0x005e8000 0x4fa390f3 04/05/2012 10:18:59 Microsoft® Windows® Operating System NT Kernel & System 6.1.7601.17835 (win7sp1_gdr.120503-2030) Microsoft Corporation C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe Identici al precedente, ho quindi disinstallato i vecchi driver. Avviato in modalità provvisoria ed utilizzato un driver sweaper per rimuovere le tracce del precedente driver (Driver fusion per esattezza anche se non mi piace molto) riavviato in modalità standard e installato i driver dal cd escludendo il pesantissimo catalyst control center. Vediamo adesso come si evolve la situazione con i driver d'acquisto se non dovesse anda
Scarica BlueScreenView: http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html Salva il file in una cartella. Clicca destro e scegli "esegui come amministratore". Verranno caricati i file .dmp creati al momento del blue screen. Clicca sull'ultimo in ordine cronologico per evidenziarlo. Copia/Incolla nella risposta le righe colorate che appaiono nella finestra inferiore del programma. Così vedremo i file interessati. Ciao
No. A volte l'aggiornamento è controproducente per modelli particolari o alcune configurazioni. Disinstalla il driver presente ed installa quello in dotazione al momento dell'acquisto della scheda , sempre che sia ovviamente compatibile con Windows 7 (32 o 64 bit). Ciao
Buonasera, Dopo aver reinstallato i vecchi driver nessun problema si è presentato in questi giorni sino ad ora. Mentre il precedente problema interessava i driver video quali il file .sys atikmdag adesso il blue screen comparso 5 minuti fà ad accensione del computer riguarda solo ntoskrnl.exe come messaggio di errore abbiamo un PFN_LIST_CORRUPT e nel dettaglio : ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+ecb30 fffff800`01e1f000 fffff800`02407000 0x005e8000 0x4fa390f3 04/05/2012 10:18:59 Microsoft® Windows® Operating System NT Kernel & System 6.1.7601.17835 (win7sp1_gdr.120503-2030) Microsoft Corporation C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe Cosa potrebbe aver causato tale crash di sistema? Non sono stati apportati cambiati Hardware o Software se non la precedente disistallazione e restinstallazione dei driver video citati che tra l'altro essendo una versione vecchia non hanno una grande qualità grafica ma ci adattiamo. Attendo notizie in merito, e ringrazio come sempre del s
Grazie per la celere risposta, Le operazioni di disinstallazione/reinstallazione sono state già eseguite come scritto nel primo post. Premetto che l'errore causato dal ntoskrnl.exe è avvenuto prima del atikmdag.sys non so se siano corelati o meno, ma tralasciando ciò non so più quali driver installare visto che il fornitore è sempre il sito produttore della scheda video. Posso provare con i driver dati in dotazione al momento dell'acquisto ma a regola non dovrebbero esser migliori di quelli attuali (che sono gli ultimi) Altri consigli in merito?
Come puoi vedere: http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/ff559014(v=vs.85).aspx 1) Driver. 2) Infezioni. 3) Problema al disco di sistema. 1) Puntigliosamente devi reinstallare dei driver assolutamente compatibili con Windows 7 scaricandoli dal sito del produttore della scheda madre (i file vanno salvati in una cartella , poi si clicca destro e si sceglie "esegui come amministratore") 2) Segui i primi 4 passi del tutorial: Il computer è infettato da malware, come devo procedere per risolvere il problema? Eliminando tutto ciò che viene trovato. 3) Start , clicca destro su Computer , proprietà , strumenti , scandisk , metti la spunta nelle due caselle , dai ok e conferma il controllo all'avvio , riavvia e lascia terminare la procedura senza interrompere. Ciao
Codice Errore KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED (atikmdag.sys)
Mentre stavo installando un programma della scheda video di un notebook mi e apparsa questa scritta "KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED (atikmdag.sys)" o provato ad avviare il ripristino al avvio però non a concluso niente se per favore mi potete rispondere vi sarò molto grado. Questo PC e un Acer Aspire 7250 series monta un sistema operativo Windows 10. Grazie
Ciao Lele, Il problema da te riscontrato può essere relativo a file di sistema mancanti o danneggiati. Ti consiglio di utilizzare lo strumento di Verifica file di sistema per poter risolvere il problema. Trovi qui le istruzioni in merito. Fammi sapere. Saluti, Laura
errore atikmdag.sys
Ho Windows 7 x64, alla.accensione esce sempre errore e non mi fa accedere a Windows si riavvia, nemmeno formattare è servito Errore stop 0x000003B --- NOTA. Convertito in Domanda dal moderatore. M.G.
Ho provato a ripristinare a versione di fabbrica intero pc, Non mi fa accedere a niente, se ripristino a primo avvio mi da schermata, se provo a entrare in modalità provvisoria esce schermata, non riesco ad accedere a Windows È un hp g62-b26
Se il sistema non riesce a caricarsi in modalità provvisoria il danno alla scheda video è hardware. Ciao
Ecco questo esce dopo avvio di Windows, nel momento che deve caricare desktop esce schermata blu
In che senso "formattare" ? Quel modulo Atikmdag.sys è parte importante del driver della scheda video ati/amd. Quindi avvia in modalità provvisoria con rete (F8 all'avvio) e disinstalla accuratamente e completamente il driver della scheda video. Quindi riavvia. Il driver poi lo scarichi ed installi dal sito amd/ati se il pc è un assemblato con scheda video separata oppure rigorosamente dal sito del produttore del portatile , non importa quale versione sia. Ciao
Mappare pure se provi ad entrare in modalità provvisoria
Tutto possibile. Ma mi domando come , in modalità provvisoria , possa essere caricato quel modulo. Ciao
Ecco di preciso
Il driver Atikmdag.sys non viene caricato in modalità provvisoria. Quindi c'è qualcosa che non va nell'avvio. Ciao
Quindi è scheda video o problemi scheda madre
Premetto che non so pratico, ma se fosse nella scheda video il danno, come mai riesco ad accedere alla modalità di ripristino hp, o al programma di diagnostica?
Bluescreen 0x00000116 atikmdag.sys
Buongiorno a tutti, ho un poratile hp pavilion dv6, ormai ad ogni avvio o dopo pochi istanti di utilizzo ricevo il bluescreen in oggetto. Analizzato anche con bluscreenviewer il bug check code è il 0x00000116. Il driver a causarlo è l'atikmdag.sys Avevo letto di incompatibilità e problemi con il flash player e l'accelerazione grafica che ho già disattivato, ma non ha portato nessun risultato. Sono andato sul sito di hp per scaricare il pacchetto driver aggiornato e da modalità provvisoria ho prima disinstallato il driver dalla gestione componenti, ho reinstallato e continua recuperare i driver precedenti (21/06/2010 versione 8.741.1.1000), successivamente facendo aggiorna ed indicando il pacchetto scaricato dal sito hp, trova i driver all'ultima versione (09/09/2010 versione 8.771.1.0 Ma anche questo non è sufficiente al riavvio per far funzionare windows. Ho tentato di disinstallare la scheda video dalla modalità provvisoria, riavviato in modalità normale con scheda video vga generica
Ciao, grazie mille per le informazioni. Il driver non era mai stato aggiornato. Il tentaivo l'ho fatto prendendo il pacchetto dal sito hp proprio per cercare di ripristinarne il funzionamento.
Welcome. Ciao
Certamente. Assistenza HP. Ciao
Il pc va riportato alle impostazioni di fabbrica ed il driver video NON va mai aggiornato se non , esclusivamente , dal sito HP. Se il driver caricato dopo aver riportato il pc alle impostazioni di fabbrica è stabile NON aggiornarlo. Ciao
Eh sì.. comunque più tardi effettu un system recovery con il software hp .. poi vediamo cosa succede. grazie mille
Ahia.. effettuato il ripristino del sistema operativo... Ma al primo riavvio appena comparsa la schermata di avvio di windows avevo lo schermo con tutta una serie di righettine blu...e poi solito blue screen.. ed in questo modo lui non finisce nemmeno l'installazione perchè in modalità provvisoria non mi fa continuare. C'è un modo per far partire windows forzandogli la scheda video vga standard? (ho già provato l'f8, ed attivazione video a bassa risoluzione, ma stesso problema) Ma a questo punto mi resta da pensare un guasto alla scheda video? Resta solo da contattare l'hp?
Se il driver nativo HP pubblicato nel loro sito non riesce a pilotare la schedina video integrata e ingegnerizzata da HP creando l'errore devi rivolgerti solo ad HP. Ciao
Problema atikmdag.sys
Salve a tutti, non avevo mai avuto bisogno di questo forum per cui forse sto postando la domanda nel posto sbagliato. Da un mesetto ho la classica schermata blu (che capita random,senza nessuna ragione apparente e in diverse situazioni) su Windows 10,il file dump mi indica errore atikmdag.sys+1de686. Ho gia' disinstallato i driver della mia scheda AMD radeon HD 7700 (e reinstallati almeno 3/4 volte)per cui ho gli ultimi driver scaricati dal sito AMD.Ho disinstallato in provvisorio i driver di windows 10 ma nessun risultato. Ho sostituito il file atikmdag.sys in system 32\DriverStore\FileRepository\c0326037.inf_amd64_6cad8aeb5717c52d\B326079 con quello del driver AMD ma il file DUMP continua a darmi questo errore: 041018-11531-01.dmp 10/04/2018 17:18:58 SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED 0x1000007e ffffffff`c0000005 fffff803`55e278c0 ffffe60e`a680d568 ffffe60e`a680cdb0 atikmdag.sys atikmdag.sys+1de686 x64 atikmdag.sys+2378c0 C:\WINDOWS\
Ok. Ora vai nel sito AMD autodetect: https://support.amd.com/en-us/download/auto-detect-tool E vedi quale driver ti propone.
Bene. Ciao
fatto,adesso le icone le posso vedere benissimo ,sono enormi,in effetti win ha caricato la scheda video base Microsoft
Beh, installa quello che ti propone.
Descrivi il tuo pc.
in effetti l'ultima e' al 18.3.4 che pero' almeno per ora non istallo
Beh,mi sta proponenedo( e installando stranamente un po' a fatica)il driver AMD il 18.8.1che pero' non mi risulta essere l'ultimo
In parte lo avevo gia' fatto,ma mi costa poco rifarlo,a tra poco
Ok. Scarica l'uninstaller di AMD: https://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/AMD-Clean-Uninstall-Utility.aspx Salva il file in una cartella poi click destro esegui come amministratore. DISINSTALLA TUTTO come suggerito dal programma. Quindi segui i primi 6 passaggi dell'avvio pulito: https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-performance/avvio-pulito-per-windows-8-81-10/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6 Dopo il riavvio verifica quale driver viene caricato per la scheda video.
Salve Franco,ti seguo da sempre e spesso le tue risposte mi sono state di aiuto per individuare i problemi piu' complessi(Per quelli facili bastavo io...)Questo comunuqe e' un piccolo riassunto: Cpu amd phenom II X6 1050T Mother Asustek M4A89TD pro Memory DDR3 8gb Scheda video AMD radeon HD 7700 Disco c SSD 120 gb
problema con driver atikmdag.sys dopo riattivazione da sospensione
ciao a tutti ieri ho riattivato il nb dopo averlo messo in sospensione e mi è successo questo: si blocca,poi si spegne il video ,dopo 2 secondi si riaccende il video e mi da questo avviso: il driver video atikmdag ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato. E così di seguito. Ho provato a riavviare e tutto sembra funzionare come prima. Sono andato poi a vedere nel pannello strumenti avanzati di strumenti e informazioni sulle prestazioni del sistema ed ho visto il messaggio: alcuni driver interferiscono con la riattivazione di windows dalla modalità sospensione. Nei dettagli si legge: nome: ATI Radeon kernel mode driver nome file: atikmdag.sys Io penso che forse si debba aggiornare il driver (non so se si può eliminare), ma qui sorge il problema:non riesco a trovare i driver aggiornati per la mia scheda grafica che è una ATI Mobility Radeon X2500 Hypermemory. Ho visto su internet che cercando i driver ATI mi manda nel sito AMD, ma driver per la mia scheda non ce ne so
Solo nel sito Acer puoi trovare driver. Se non riesci devi contattare il supporto Acer: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/online-support Ciao
salve e grazie per la risposta ho notato che adesso il problema dello schermo dopo la sospensione non lo fa +. sono andato nel sito AMD ma quando faccio andare il programmino che si avvia da download now di automatically detect and install la risposta è: we wrere unable to find your product or OS. Sono andato poi nel sito Acer ed ho scaricato dei driver per la scheda grafica che però sono del 12-12-2008 ,ho provato ad installarli ma non riesco,riesco solo ad installare Catalyst ma i driver no,ho provato poi ad installare dei driver per la scheda audio e per il chipset e penso che mi sia riuscito (son comunque driver del 2008 presi sempre dal sito Acer),però per la scheda grafica non saprei davvero come fare. grazie Davide
Vai nel sito Amd/Ati: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx In alto a destra trovi: Automatically detect and install. Clicca su "download now". Segui ciò che appare a video e dai le necessarie conferme per installare il driver che viene trovato. Alla fine riavvia sempre. Ciao
Windows 10 blue screen atikmdag.sys
Salve, ho un pc assemblato con windows 10 pro. Come scheda video ho la RX 480 e il driver è Crimson ReLive 17.4.1 (l'ultimo). Dopo qualche minuto di utilizzo appare la schermata blu e il pc si riavvia. Ho già letto molte discussioni su questo problema e ho già scaricato il tool della nirsoft, questi sono i file che mi evidenzia: atikmdag.sys atikmdag.sys+34bff fffff803`3a010000 fffff803`3bf97000 Nel caso in cui non dovesse trovare nulla (sto facendo la scansione con BitDefender Total Security 2017, quindi se c'è qualcosa la trova) cosa faccio? UPDATE: non ha trovato niente, ma windows update ha installato di nuovo il driver Amd ma stavolta la versione 16.6 (ancora più vecchia della "recommended version") e sembra funzionare. Nel caso mi dia altri problemi, che faccio? Io vorrei usare l'ultimo driver dell'AMD per sfruttare al massimo la scheda.
@Mario.Rossi, UPDATE: ho disinstallato totalmente di nuovo i driver amd con il loro tool, ora il pc ha ripreso a funzionare correttamente, quindi deduco che il problema sia il driver amd oppure un virus che manipola il driver amd. Comunque un'altra modifica che ho fatto era nelle impostazioni del driver in cui mettevo l'antialising, ma dopo l'ho rimesso come prima. Quindi l'unico cambiamento che ho fatto é stata l'installazione del programma ipoteticamente infetto. per curiositá, di che programma ipoteticamente infetto parliamo? 80 gradi son tanti, caspiterina! Hai provato una scansione tramite un antimalware (usa la versione free per quello linkato se hai giá un antivirus)?
Ciao Mario prova a seguire attentamente I seguenti comandi in caso non risolvessi con la scansione antivirus PRIMO STEP RISOLUZIONE DEI PROBLEMI RELATIVI AGLI ERRORI CON SCHERMATA BLU SECONDO Fammi sapere se hai risolto, rimango a disposizione per dubbi o se avessi domande Flavio
@Mario.Rossi, UPDATE: non ha trovato niente, ma windows update ha installato di nuovo il driver Amd ma stavolta la versione 16.6 (ancora più vecchia della "recommended version") e sembra funzionare. Nel caso mi dia altri problemi, che faccio? Io vorrei usare l'ultimo driver dell'AMD per sfruttare al massimo la scheda. ti stavo per scrivere proprio di installare il driver della scheda video tramite WinUp del SO, puoi verificare di aggiornare tramite sempre WinUp, se non vi sono updates non installare la vers raccomandata, a quanto pare non ha la piena compatibilitá o crasha il SO o le rende instabile. Per dettagli dovresti scrivere su una community diversa, ho provato a googlare " atikmdag.sys atikmdag.sys windows 10 amd rx 480 " (senza virgolette) e vi sono molte discussioni (tra cui una lunghissima su REDDIT e su AMD Community ). Puoi provare ad installare i driver in safe mode prima di tutto disinstallando quelli installati con l apposito software della AMD (se ricordo bene esiste an
In realtà tutto quello che ho fatto è stato disinstallare il driver amd con il tool amdcleaner, eseguire una scansione totale massima con BitDefender Total Security 2017 (con tutte le opzioni di sicurezza alte, anche anti-malware). Comunque sarei molto propenso ad installare Malwarebytes e altri programmi se necessario ad avere una protezione totale da tutto. Quindi ricapitolando, bitdefender e malwarebytes possono lavorare in coppia, mentre questo adwcleaner? Farebbero un terzetto? Non è che poi troppi di questi programmi combinano guai? In questo thread Franco Leuzzi è chiaro quando ripete più di una volta che tutti i software per la sicurezza e la manutenzione di terze parti causano problemi a windows 10: https://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-performance/avvio-pulito-per-windows-8-81-10/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6 in effetti quando avevo la versione di prova di windows 10 andava in conflitto con bitdefender 2017... ma ora sembra filare tutto liscio. qu
In realtà tutto quello che ho fatto è stato disinstallare il driver amd con il tool amdcleaner, eseguire una scansione totale massima con BitDefender Total Security 2017 (con tutte le opzioni di sicurezza alte, anche anti-malware). Comunque sarei molto propenso ad installare Malwarebytes e altri programmi se necessario ad avere una protezione totale da tutto. Quindi ricapitolando, bitdefender e malwarebytes possono lavorare in coppia, mentre questo adwcleaner? Farebbero un terzetto? Non è che poi troppi di questi programmi combinano guai? In questo thread Franco Leuzzi è chiaro quando ripete più di una volta che tutti i software per la sicurezza e la manutenzione di terze parti causano problemi a windows 10: https://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-performance/avvio-pulito-per-windows-8-81-10/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6 in effetti quando avevo la versione di prova di windows 10 andava in conflitto con bitdefender 2017... ma ora sembra filare tutto liscio.
Grazie a tutti delle informazioni. Sembra che il problema sia risolto. Alla fine non c'erano virus, tutto l'hardware é perfettamente integro e funzionante. Il problema era dovuto al driver amd evidentemente non compatibile com windows 10 (strano perché era un driver whql) comunque ho risolto installando il driver da windows update come avevo fatto prima, solo che questa volta, non so perché, funziona tutto come dovrebbe. Tutto quello che ho fatto é stato fare la disinstallazaione pulita con amd cleaner e installare il driver compatibile da windows update. Vi ringrazio per la disponibilità e spero che venga aumentata la compatibilità di windows 10 con i vari software
Si tratta del programma "free download manager" scaricato da uTorrent. Non fidatevi mai dei download manager gratuiti! Comunque credo che BitDefender (che è il miglio antivirus del mondo secondo AV Test) abbia anche la funzione antimalware. Poi se scarico due antimalware non vanno in conflitto? Già Windows 10 va in conflitto da solo, non vorrei aggravare...
@Mario.Rossi, Si tratta del programma "free download manager" scaricato da uTorrent. Non fidatevi mai dei download manager gratuiti! Comunque credo che BitDefender (che è il miglio antivirus del mondo secondo AV Test) abbia anche la funzione antimalware. Poi se scarico due antimalware non vanno in conflitto? Già Windows 10 va in conflitto da solo, non vorrei aggravare... jep, puó capitare guarda, se magari vi sono stati software secondari (durante l installazione) o simili o altro di condiviso con la rete torrent, gli adware sono sempre dietro l angolo. Se ricordo bene Bit Defender Total Security Multi-Device 2017 ha un anti-malware, le altre versioni non saprei, tuttavia se usi un altro anti-malware (ti riferisci ad Malwarebytes ?), non in real protection (ma anche sí), con le dovute eccezzioni (come? nei forum/community per Malwarebytes o soft di protezione che usi puoi vedere dettagliatamente quali file/.exe escludere) puoi farli lavorare insieme... hai provato con AdwCleaner a vede
Grazie della risposta. Ho provato ad installare i driver in modalità provvisoria ma mi dice che é impossibile perché non hanno la firma digitale, invece nella modalità normale me li fa installare. Comunque anche con il driver installato da winupdate c'era un problema: un netto sovraccarico della scheda video che arrivava fino a 80 gradi senza nessun programma. Allora creso che si tratti di un virus anche perché l'unico cambiamento che c'é stato é l'installazione di un programma che potrebbe essere infetto. Comunque ti ringrazio e proverò a leggere le discussioni che hai trovato. Comunque ho visto in un video che quell'errore era dovuto al surriscaldamento che a suanvolta é dovuto ad un sovraccarico generato da un virus. Farò una scansione in modalità provvisoria. UPDATE: ho dimenticato di scrivere che prima di installare il driver da winupdate avevo.usato il software amd per disinstallare i driver in modalità provvisoria. Ho sempre usato i software amd per installare e disinstallare. C
Ciao Mario, sono contento che siamo riusciuti ad aiutarti a individuare il problema e sei riusciuto a risolverlo. Ti auguro un buon weekend Flavio
BSOD storage violation atikmdag.sys
Il driver incriminato è per la scheda grafica ati Xpress 1150. Funzionava regolarmente prima dell'aggiornamento a Windows 10 Version 1511 per sistemi x64 (KB3163018). Ho dovuto disistallere il device driver e ora sto lavorndo con la VGA standard di win10. Non si può guardare. Cosa è cambiato con questo aggiornamento ? Ho fatto un giro tra i vari forum e non c'è nulla che possa risolvere il problema. Il DD è l'ultimo disponibile per questa scheda. Il PC è un DELL vostro 1000 con processore Turion e 4 GB di RAM.
La ATI non ha implementato un driver specifico per Win10. Quello che ho installato era per win 8.1, ma, come ripeto, andava bene anche per win 10. Ora ho visto che questo drive non ha la firma digitale e che win 10 non installa drive senza questa. Ho provato a disabilitare questo controllo. In fase di installazione ora ti avvisa che il DD non ha la firma digitale. Gli dici di installarlo lo stesso. Il processo va avanti, ma, alla fine, di nuovo DSOD :-( Siccome non posso buttare via questo PC solo perchè a Win 10 non piace questa sceda grafica, sospenderò tutti i test che avevo in corso, sperando che prima o poi uscirà qualcosa che mi permetta di andare avanti. Per fortuna che ho fatto un dual boot e posso ritornare a win 7 senza problemi. Ciao Derfflinger
Ciao Davide, Purtroppo non ho fatto in tempo a disabilitare gli aggiornamenti automatici ed ora è successo questo: E' stata installata la Buid 14372.rs1_release.160620-2342 la quale ha cancellato tutti i precedenti aggiornamenti e i punti di ripristino che mi ero creato agni qualvolta veniva installata qualche cosa di nuovo. Visto che ha installato praticamente tutto il S.O. ( ci ha messo circa 4 ore) ho riprovato ad installare nuovamente il D.D. della ATI xpress 1150. Ottengo sempre il solito errore con il DSOD PAGE FAULTIN NON PAGED AREA, il modulo è sempre lo stesso atikmdag.sysOra sono di nuovo con il D.D generico di windows :-( Ciao Derfflinger
Ciao derfillinger. Prova ad effettuare un ripristino a una data precendete cosi: Fai clic con il pulsante destro del mouse (oppure tieni premuto) sul pulsante Start e quindi seleziona Pannello di controllo . Cerca Ripristino nel Pannello di controllo . Seleziona Ripristino > Apri Ripristino configurazione di sistema > Avanti . Scegli il punto di ripristino correlato all'app, al driver o all'aggiornamento problematico e quindi seleziona Avanti > Fine . Una vola fatto questo reinstalla l'ultimo driver, e disabilita gli aggiornamenti automatici, e attendi fino al rilascio di nuovi update e poi ritenta con l'aggiornamento del sistema. Fammi sapere. Buona giornata. Davide.
Ciao Derfflinger. Se la scheda non è certificata per windows 10, il problema risiede nella incompatibilità, glia ggiornamenti di Microsoft, migliorano la sicurezza e la stabilità del sistema, ma con driver non certificati possono creare incompatibilità. In questo caso ti consiglio di contattare direttamente il supporto ATI. Fammi sapere. Davide.
Ultime notizie. Con la ver 1607 build SO 14388.0 le cose sono leggermente cambiate. Il DD della Express 1150 si installa, sempre disabilitando il controllo della certificazione letettronica. La differenza è che non va più in BSOD, ma ti dice che hai una scheda ATI Express 1150, però, ti dice che c'è qualche cosa che non va bene. Quindi continua a usare il DD generico di windows. Siamo, forse, sulla buona strada. Magari con le prossime build tornerà a funzionare correttemente. Vi terrò informati. Ciao Derfflinger
Il catalist control center non mai l'ho installato, solo perdita di tempo e di spazio. La sk grafica non è certificata win10 non essendo proprio recentissima. Però mi devresti spiegare che cosa è canbiato con questi aggiornamenti. Non c'è per caso qualche modifica da fare sulle autorizzazione dell'utente, controlli sulla sicuraezza del software installato, antivirus da disabilitare mentre si installa il DD, firewall e via discorrendo. Grazie per la tua disponibilita. Ciao Derfflinger
Ciao Derfflinger. A questo punto controlla tramite il sito della ATi se la scehda è data compatibile e certificatea per windows 10, e nel caso prova a installare solo il driver senza il catalyst control center. Se ancora il problema persiste. Prova se il dirver causa errori nuna versione di windows non insider. Fammi sapere Davide.
schermata blu SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED atikmdag.sys
ciao: ho ricevuto una schermata blu e ho scaricato il programma blue screenView, riporto l errore evidenziato che da quanto capisco è dovuto alla scheda video.premetto ho gli ultimi driver scheda video dal sito amd. atikmdag.sys atikmdag.sys+f8e71 fffff800`5f660000 fffff800`60570000 0x00f10000 0x53508a3c 18/04/2014 04:13:16 ATI Radeon Family ATI Radeon Kernel Mode Driver 8.01.01.1390 Advanced Micro Devices, Inc. C:\Windows\system32\drivers\atikmdag.sys credo sia questo ciò serve per capire da cosa sia dipeso la schermata blu,l errore mi è apparso come digitura era system_thread_exception_not_handled.cosa mi consigliate di fare???è gia la seconda volta me lo fa in un mese la schermata blu intendo e i driver sono gli ultimi scaricati dal sito amd.ho una msi hd 7750. posto anche la digitura mi dava il alto il programma scaricato.grazie,penso di aver messo tutto ciò serve per capire l errore.grazie.se vado su gestione dispositivi come driver installato mi da la versione 14.100.0.0ma se vad
sembra vada meglio ora vuole i driver msi non dal sito amd.grazie
mi spiego meglio.sul sito msi per il modello mia scheda video ci sono i driver di dicembre,mentre sul sito amd aggiornati ad aprile,dunque più nuovi.i driver che Microsoft mi proponeva i wddm 1.3 non sono altro e l ho visto dal numero driver che i driver reperirei sul sito msi i soliti.orbene,quando installavo 8.1 di default il sistema operativo li installava visto per Windows quelli giusti sono dal sito msi essendo la scheda msi io li toglievo da pannello di controllo e mettevo quelli del sito amd,ma in questo modo malgrado scancellassi la cartella ati in c:,qualche altra voce dei driver messi da Windows rimaneva e mi provocava lo schermo blu.cosa migliore da fare e ho fatto:visto non avevo nulla installato nel pc ho formattato il tutto,reinstallato win 8.1 appena avevo connessione lanciato Windows update e nascosto l aggiornamento per i driver proponeva,scaricato dal sito amd i driver di aprile nuovi e installati,cosi facendo non ho avuto più schermate blu.la msi sbagliava a dirmi d
Ciao cosleo , grazie per aver posto la domanda sulla Community Microsoft. Avendo installato gli ultimi driver aggiornati per la periferica in oggetto dovrai necessariamente contattare il produttore per chiedere informazioni sull'errore da te incontrato. Ti auguro di risolvere in tempi brevi, se dovessi incontrare qualunque altro problema o se hai bisogno di ulteriore aiuto contattaci nuovamente e saremo felici di aiutarti.
mi hanno risposto di installare anche l aggiornamento wddm 1.3 proposto da Windows update e l ho fatto ora guarderò se non si presenta più schermate blu,in quel caso mi hanno detto di scaricare i driver dal sito msi anche se più vecchi e poi pure questo aggiornamento di Windows update,vedremo,se migliora le cose.
proprio adesso ho avuto altra schermata blu,ho scritto alla msi e mi ha detto che l aggiornamento propone Windows update wddm 1.3 è un implemento di funzionalità per 8.1 solo se lo installo cambia versione dei driver e loro non mi danno risposta in merito se installarlo o ignorarlo.
grazie della risposta.ho contattato la amd che mi ha detto di sentire la msi casa produttrice della mia scheda video essendo una msi hd 7750.loro ciò mi dicono è di scaricare i driver dal sito amd e sono quelli ho installato in pratica,addirittura sul sito msi sotto il mio modello mi da driver di un anno fà,dunque come driver sono i sua e giusti.io cerco di capire che tipo di errore sia quello mi è comparso da cosa dovuto,premetto me lo fà 2 volte al mese non sempre.se fossi sicuro si tratta di driver errati proverei a mettere dei driver più vecchi per vedere se risolvo il problema. la cosa mi suona strana come dicevo è il fatto che se vado su dispositivi scheda video la riconosce come hd 7700 series e driver 14.100.0.0 ma se clicco aggiorna driver online lui li trova altri ver 13.51 e li installa ma nn capisco da dove li prenda e tornerebbe il fatto che Windows update mi dica che c è dei driver da scaricare 117 mb che io ignoro,premetto che dopo mi ha installato i 13.51 ho effettuato
schermata blu
salve, durante la visione di un programma in streaming il notebook si è bloccato, è apparsa una schermata blu, subito dopo il pc si è riavviato. Esaminando il tutto con whocrashed il risultato è stato: atikmdag.sys ATI Technologies Inc. ATI Radeon Family...........cosa posso fare?Grazie
ciao, grazie per la risposta....io non ho aggiornato nulla (non manualmente intendo), come devo procedere per installare una versione più aggiornata?
Potrebbe essere possibile: in genere i drivers si aggiornano, ma disinstallare i vecchi prima di installare i nuovi è sempre una buona pratica. Ciao.
Continua ad utilizzare i driver correnti: qualora si verificassero altri crash, prendi nota dei dettagli e del programma che stavi usando al momento del blocco, in modo che sia possibile cercare di capire esattamente cosa è successo. Se riesci a reperire una versione precedente dei drivers, puoi scaricarla ed installarla al posto di quelli attuali, ma, se il sistema si comporta correttamente, non vale la pena di tornare ad una versione precedente. Ciao.
ciao, non esiste la versione aggiornata...in precedenza(circa due mesi fa) l'avevo già scaricata e installata...come posso procedere?
ciao, ho un dubbio, quando ho aggiornato i driver non ho disinstallato, come consigli tu quella installata...è possibile che abbia commesso qualche errore nella installazione dei nuovi?
Devi andare sul sito del produttore del tuo notebook e vedere se esiste una versione più aggiornata: scaricarla, rimuovere quella installata, riavviare il PC ed installare la nuova versione. Ciao.
Sembra che il problema sia riconducibile al software della scheda video: se lo hai aggiornato di recente, riportalo ad una versione precedente e verifica che tutto funzioni senza problemi; altrimenti, prova ad installarne una versione più aggiornata, se disponibile. Ciao.
scarica atidxx32.dll | Riparazione atidxx64.dll | atiumd64.dll errore | atiumd6a.dll scaricare gratis |