Scarica gratuitamente hidclass.sys e Riparazione hidclass.sys errore
hidclass.sys errore può essere facilmente fissato dalla hidclass.sys strumento di file Windows Error Fixer di riparazione:
1. Scaricare, installare ed eseguire Windows Error Fixer
2. Fare clic su Avvia scansione per verificare gli errori hidclass.sys
3. Fare clic su Correggi ALL per riparare problema hidclass.sys
Windows Error Fixer permette agli utenti di scaricare gratuitamente hidclass.sys adottando le seguenti operazioni:
1. Scaricare, installare ed eseguire Windows Error Fixer
2. Fare clic su Avvia scansione per controllare file di hidclass.sys
3. Scarica hidclass.sys gratuitamente dalla pagina Web aperta
hidclass.sys è un file DLL che è responsabile per Hid Class Library componente in sistemi Windows, come Windows 7 Professional Edition 64-bit. E 'stato creato sul 7/13/2009 5:06:22 PM, la dimensione è 76288 byte e la sua versione è 6.1.7600.16385.
hidclass.sys possono essere infettati da Backdoor:Win32/Delf.DI virus che si diffonde attraverso Cross.tv social network per scaricare e installare Registry Toolkit di malware sui computer interessati.
Una volta infettato, il percorso del file hidclass.sys sarà re-impostato come:
C:\WINDOWS\System32\DriverStore\FileRepository\input.inf_amd64_neutral_42ef7994fe41f587\
E il software come gioco PC Metro: Last Light, Web browser RockMelt 0.9.64.319 o antivirus BullGuard Antivirus 12 non è possibile avviare, insieme con il messaggio di errore:
hidclass.sys manca o non è stato trovato.
Quando si riavvia il computer, si riceverà hidclass.sys schermo blu della morte, insieme al codice di errore di stop:
0X9498565
A cura di Dane Similton e Chile
Vedi tutti i post su questo errore di file:
Schermata blu con messaggio: si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer
Salve a tutti, anche a me quando accendo il pc viene fuori la schermata blu. ho installato il tool che consigliate, blue scree view, vi posto i risultati la prima parte (13 crash): Mini101210-13.dmp 12/10/2010 19.04.08 DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL 0x100000d1 0x00000000 0x00000002 0x00000000 0x00000000 TERMDD.SYS TERMDD.SYS+7540 Terminal Server Driver Microsoft® Windows® Operating System Microsoft Corporation 5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158) 32-bit C:\WINDOWS\Minidump\Mini101210-13.dmp 2 15 2600 Vi ringrazio per l'attenzione Cordiali saluti
si, ci sono riuscito
Salve, non riesco a fare il cd con sp3 integrato, vi ricordo che opero in modalità provvisoria . Come posso risolvere? grazie ciao
inserisco il cd premendo shift, digito cmd, spunta il prompt, digito sfc /scannow e mi dice: Impossibile avviare l'analisi dei file di sistema protetti. Il codice errore specifico è 0x000006ba [Server RPC non disponibile] come procedo? grazie sempre ciao
Cosa hai installato o implementato nel sistema? Terminal Server , Controllo remoto , dirivers incompatibili? Fai un quadro. Hai overclockato la scheda madre o video? Hai modificato il timing dei moduli ram o cambiato un moduilo? Fai un quadro. Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Scarica il driver da qui: http://www.tp-link.com/support/download.asp?a=1&m=TL%2DWN651G Installa e prosegui il procedimento. Il cd di XP che possiedi ha il service pack 3 integrato? Se lo ha esegui lo scannow con il tuo disco, se è solo con il service pack 2 dovrai prepararti il cd con il service pack 3 integrato. Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Sei riuscito a preparare un corretto cd di XP con il service pack 3 integrato? Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Ok. Scarica di nuovo il driver della scheda di rete e reinstallalo. Poi prepara un cd di XP con il service pack 3 integrato: http://www.pc-on.it/modules.php?name=News&file=article&sid=177 Preparato il cd avvia normalmente. Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Salve, ri-installando i drivers della scheda di rete (TP-LINK TL-WN650G o TL-WN651G) mi spunta il messaggio che dice che sono incompatibili con windows logo, che faccio continuo l'installazione oppure attendo dalla TP-LINK che rispondano alla mia mail di richiesta di nuovo driver? posso andare avanti con il procedimento, non installando i driver della scheda di rete? il procedimento lo effettuo anche se ho già SP3? grazie ciao
Preparalo con un altro pc. Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Salve, in questo pc ho avuto problemi con la scheda wi-fi, non me la riconosce più. Quindi ho iniziato ad usare la connessione adsl con cavo (ho alice, con alice gate plus). I problemi seri nascono circa 2 settimane fa, ma soltanto adesso il pc si arresta e spunta la schermata blu. Ho iniziato con l'errore in Generic Host Process risolto con il tool e poi è spuntato il messaggio il processo di sistema c/windows/system32/services.exe è stato terminato in modo non previsto con codice: 1073741819 (con conto alla rovescia) e adesso la schermata blu. non ho installato nulla di nuovo, non ho overclockato nulla, non ho variato il timing dei moduli di ram. Ho soltanto da due mesi circa un problema presumo alla scheda video in quanto la temperatura della GPU si alza all'inverosimile giocando con il pc e il gioco e il pc si bloccano (è da allora infatti che non gioco più con il pc). ho ri-installato sia i driver della scheda video che i driver audio ma niente di niente. Grazie a presto
WHEA_UNCORRECTABLE_ERROR
buona sera, sono nuovo del forum ho notato le risposte che già avete dato a questo problema il fatto è che non so se la causa del problema sia la stessa ho seguito il procedimento descritto grazie per l'aiuto! -fenomatte-
come non detto il problema non è risolto il pc si è riavviato mentre guardavo un video su youtube... idee???
dimmi che c'è un altro modo... mi spiego ho il disco di ripristino di w7 in quanto era già istallato nel pc w8 l'ho potuto scaricare legalmente grazie ad accordi particolari tra l'università e la microsoft solo che non ho un cd di istallazione di w7... come posso fare?
Vai sul sito del produttore del pc e cerca/scarica/installa i driver aggiornati per Windows 8 ; poi, ripeto: segui attentamente quanto riportato qui: Avvio Pulito Windows 8 ; (Courtesy Mvp Franco Leuzzi) ;
windows 8 pro ho fatto quanto mi hai detto per sfortuna si è nuovamente riavviato ho fatto il ripristino e, incrociando le dita, per adesso non si è più riavviato speriamo bene!
Qual è la versione di Windows 8 che ti ha fornito l'universita'? Aggiornamento oppure no ? Incomincia aggiornando quanto ti ho indicato, driver firmware, rimuovi antivirus di terze parti ecc. Esegui: Avvio Pulito Windows 8 ; (Courtesy Mvp Franco Leuzzi) ;
innanzitutto michele ti ringrazio allora le procedure di istallazione di windows 8 sono state semplici ho formattato completamente il pc e solo allora ho istallato windows 8 direttamente come un sistema operativo nuovo dopo di che sono andato sul bellissimo sito dell'hp e ho scaricato una moltitudine di driver (tutti quelli che windows non ha trovato da solo) comunque ho formattato il pc proprio perchè mi compariva la schermata blu quindi visto che c'ero ho istallato windows 8 il problema è rimasto... il pc si riavvia da solo quando vuole e non ne capisco le cause...
Le procedure che hai utilizzato non sono corrette. Mi ripeto: installa Windows 7 , rimuovi antivirus di terze parti e utility per l'ottimizzazione del Pc, successivamente procedi all'installazione di Windows 8 eseguendo l'aggiornamento e poi aggiorni tutti i driver . In aggiunta verifica anche eventuali aggiornamenti per il firmware del Bios
Prima di tutto, come hai installato Windows 8 ? Stai eseguendo l'aggiornamento da una precedente versione di Windows? Ricorda che la versione aggiornamento di Windows 8 presuppone che nel pc sia installata una precedente versione di Windows (es. Windows 7 ) e quindi devi eseguire l'installazione di Windows 8 sovrascrivendo Windows 7; Detto questo, quando installi Windows 7, rimuovi antivirus di terze parti e utility per l'ottimizzazione del Pc, successivamente procedi all'installazione di Windows 8 e aggiorni tutti i driver .
driver irql not less or equal netwns64 sys
il mio pc, si blocca con il messaggio in oggetto. Ho incollato il dettaglio dell'errore, qualcuno per favore mi dice cosa posso fare per risolvere. Il pc. è un lenovo t61 con win. 8.1. grazie elio ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+15ace9 fffff802`efc06000 fffff802`f039c000 0x00796000 0x53fe6f2e 28/08/2014 01.52.14 Microsoft® Windows® Operating System NT Kernel & System 6.3.9600.17328 (winblue_r3.140827-1500) Microsoft Corporation C:\WINDOWS\system32\ntoskrnl.exe tcpip.sys tcpip.sys+16419d4 fffff801`c8605000 fffffa83`c8876000 0x0000028200271000 0x540d0bd8 08/09/2014 03.52.24 Sistema operativo Microsoft® Windows® Driver TCP/IP 6.3.9600.16384 (winblue_rtm.130821-1623) Microsoft Corporation C:\WINDOWS\system32\drivers\tcpip.sys hal.dll fffff802`f039c000 fffff802`f040c000 0x00070000 0x538bade8 02/06/2014 00.49.12 Microsoft® Windows® Operating System Hardware Abstraction Layer DLL 6.3.9600.17196 (winblue_gdr.140601-1505) Microsoft Corporation C:\WINDOWS\system32\hal.dll NDProxy.SYS fffff801`cba0c000 fffff801`cba23000 0x00017000 0x5215f827 22/08/2013 13.38.15 Microsoft® Windows® Operating System NDIS Proxy 6.3.9600.16384 (winblue_rtm.130821-1623) Microsoft Corporation C:\WINDOWS\system32\drivers\NDProxy.SYS fastfat.SYS fffff801`cba6f000 fffff801`cbaa8000 0x00039000 0x5215f8a2 22/08/2013 13.40.18 Microsoft® Windows® Operating System Fast FAT File System Driver 6.3.9600.16384 (winblue_rtm.130821-1623) Microsoft Corporation C:\WINDOWS\system32\drivers\fastfat.SYS
8.1.No non ho contattato lenovo
Il pc ha come sistema operativo preinstallato Windows 8.1 o Windows 8? Hai contattato Lenovo per chiedere informazioni suoi driver in base al tuo modello?
Ciao elioorlando, grazie per aver posto la tua domanda alla Microsoft Community. per i problemi causati dai driver, devi chiamare il produttore Lenovo o provare ad aggiornare i driver del tuo PC da Gestione Dispositivi. Hai già provato? Che esito hai avuto?
Ho installato il driver propostomi da "driver detective" ma nulla di fatto. ciao
Contatta Lenovo ed esponi il problema, sono loro a sviluppare i driver per il PC. http://support.lenovo.com/it Se non hanno una soluzione al tuo problema, prova a reinizializzare il PC. http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/restore-refresh-reset-pc
SYSTEM SERVICE EXCEPTION su Asus E2 1800 comprato 3 giorni fa e con win 8 pre-installato
Salve, ho comprato 3 giorni fa questo notebook Asus E2 1800, con windows 8 pre-installato. L'ho installato e ora mi da errore SYSTEM SERVICE EXCEPTION, mi sembra incredibile e allucinante che con Microsoft niente, pero dico niente funzioni al primo avvio. Ritornando all'errore, questo è il mini dump dell'errore fatto con BlueScreenView (come consigliato dal forum microsoft). Spero di avere una celere risposta. Non è carino fare un regalo a natale e dover dire "mi spiace pero ancora non lo puoi utilizzare, non funziona". L'errore, ovvero la schermata blu si verifica a volte senza uno stress concreto del PC : 0x5010abb0 26/07/2012 03.30.08
Salve, ho comprato 3 giorni fa questo notebook Asus E2 1800, con windows 8 pre-installato. L'ho installato e ora mi da errore SYSTEM SERVICE EXCEPTION,..... Prima di tutto esegui Windows Update, poi vai sul sito Asus ed installa tutti i driver aggiornati per Windows 8; rimuovi antivirus di terze parti (Ricorda che Windows 8 dispone di un proprio antivirus); rimuovi programmi di ottimizzazione del computer e quelli installati di default da Asus come ad esempio Lucid Virtu software ;
schermata blu nel computer portatile
PORTATILE HP DV7 6199SL WIN 7 HOME PREM 64 BIT SP1 NORTON ANTIVIURS 360 oggi il pc mi si è bloccato ed è comparsa questa schermata blu, poi ho riavviato fatto ripristino ora pare ok ho notato che alcuni programmi:STARCRAFT Ed un altro game sono spariti, colpa del ripristino credo, però il pc ora pare funzionare. vi mando ciò che compare nella schermata del programma BLUESCREEN USBSTOR.SYS fffff880`0bc38000 fffff880`0bc53000 0x0001b000 0x4d79a6fc 11/03/2011 06:37:16 Microsoft® Windows® Operating System USB Mass Storage Class Driver 6.1.7601.17577 (win7sp1_gdr.110310-1504) Microsoft Corporation C:\Windows\system32\drivers\USBSTOR.SYS Dot4Prt.sys fffff880`0bc53000 fffff880`0bc5d000 0x0000a000 0x4ce7a3cc 20/11/2010 12:32:44 Microsoft® Windows® Operating System IEEE-1284.4 Print Class Driver 6.1.7601.17514 (win7sp1_rtm.101119-1850) Microsoft Corporation C:\Windows\system32\drivers\Dot4Prt.sys
radeon ati 6700m aggiornato con driver ufficiale hp ho fatto il controllo della memoria ram e non mi dà problemi domani farò pure test antivrus per essere sicuro allego alcune schermate di errore per dare più info grazie per ogni aiuto L'importante è che il driver sia stato aggiornato dopo averlo scaricato dal sito HP (e non tramite Windows Update) e dopo aver rimosso il precedente e riavviato il PC, prima di procedure con l'installazione della nuova versione. Dovresti applicare un punto di ripristino immediatamente precedente all'installazione del nuovo driver grafico e vedere se il problema scompare. Ciao.
radeon ati 6700m aggiornato con driver ufficiale hp ho fatto il controllo della memoria ram e non mi dà problemi domani farò pure test antivrus per essere sicuro allego alcune schermate di errore per dare più info grazie per ogni aiuto Direi di applicare un punto di ripristino immediatamente precedente all'installazione della nuova versione del driver e vedere se il problema scompare. Il driver è stato intallato usando Windows Update o scaricato dal sito di HP ed installato manualmente? Ciao.
dal sito hp ho installato questo driver SP 53025 che risulta il più nuovo. NIENTE SCHERMATE BLU, noto che i video ed i giochi girano bene qualcuno conosce un test da fare per escludere ogni altro problema del driver grafico? Potresti provare a seguire le indicazioni riportate qui ; comunque, trattandosi di driver sviluppati da HP, non trascurerei di chiedere suggerimenti direttamente al Supporto HP. Già il fatto che il bugcheck non si sia ripresentato e che la fluidità dei video e dei giochi sia evidente è, indubbiamente, un segnale positivo. Ciao.
i driver l'ho installato dal sito hp manualmente, del resto si trovano solo lì la RADEON ATI non li fa proprio i driver per il mio portatile. avevo aggiornato i driver grafici lo scorso anno, quindi sarà dura trovare un punto di ripristino antecedente la loro installazione FATTO SCANSIONE ANTIVIURS OK oggi ho guardato nel sito hp e ho trovato un nuovo, si fa per dire è del 2013, driver vedrò cosa succede se lo installo. http://support.hp.com/it-it/drivers/selfservice/HP-Pavilion-dv7-Entertainment-Notebook-PC-series/5082216/model/5170963 come faccio ad allegare file, tipo dx diag, a questo messaggio? GRAZIE per le info ci sentiamo nei prossimi giorni
radeon ati 6700m aggiornato con driver ufficiale hp ho fatto il controllo della memoria ram e non mi dà problemi domani farò pure test antivrus per essere sicuro allego alcune schermate di errore per dare più info grazie per ogni aiuto
dal sito hp ho installato questo driver SP 53025 che risulta il più nuovo. NIENTE SCHERMATE BLU, noto che i video ed i giochi girano bene qualcuno conosce un test da fare per escludere ogni altro problema del driver grafico?
vero però io continuo ad avere qualche dubbio inserisco il rapporto di installazione della scheda ati per scaramanzia dato che mi è apparso un breve messaggio di errore dopo l'install Gestore installazione Catalyst™ Rapporto sull'installazione Messaggi di errore Installazione applicazione: errore di installazione dei pacchetti!
oggi mi è ricomparsa la schermata blu perciò ho fatto il ripristino di fabbrica adesso vediamo un pò che succede sarà dura dover reinstallare tutto
ciao luca, problema al driver della scheda video ATI, modello esatto di scheda in uso? Elvis
quindi hai già aggiornato il driver video?
Blue screen - Windows è stato ripristinato in seguito a un arresto imprevisto del sistema
Salve, ho visto che sono numerose le segnalazioni di altri utenti per problemi simili al mio, ma siccome le cause del problema ho capito che possono essere svariate, ho pensato fosse meglio portare alla vostra attenzione il mio caso specificatamente, per ricevere qualche utile suggerimento in merito. Ho un PC fisso per uso lavorativo (Università) con le seguenti caratteristiche: _________ scheda madre ASUS P5QSE Spero di avere riportato tutto l'occorrente, vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità Dario
Salve, il problema di cui sopra si è verificato un altra volta oggi. Schermata blu e riavvio successivo del PC. Ho provveduto ad aggiornare i driver della scheda di rete e anche gli altri come mi avete suggerito di fare. Ricopio le righe colorate da BlueScreenView ndis.sys ndis.sys+26ba fffff880`0149d000 fffff880`0158f000 0x000f2000 0x5034f6b2 22/08/2012 16:11:46 ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+253d0 fffff800`02a03000 fffff800`02feb000 0x005e8000 0x503f82be 30/08/2012 16:11:58 Microsoft® Windows® Operating System NT Kernel & System 6.1.7601.17944 (win7sp1_gdr.120830-0333) Microsoft Corporation C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe è lo stesso problema di prima??
ok fatto. spero di non avere più messaggi di questo tipo, eventualmente ve lo segnalerò. Grazie mille per la tempestività della risposta e la sua disponibilità.
Sempre benvenuto nella Community. Ciao
Si. Problemi di driver. Ciao
La prima azione da fare è aggiornare il driver della scheda di rete scaricandolo da qui: http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5Q_SE/#download Ma ti suggerisco di scaricare ed aggiornare/reinstallare tutti i driver presenti nel sito per Windows 7 64 bit. Ciao
scusate ma ho dimenticato di dirvi che i problemi di crash si sono iniziati a manifestare anche prima che installassi la RAM aggiuntiva, ma comunque dopo aver effettuato l'upgrade di sistema operativo, cioè voglio dire che per quello che ho potuto capire il problema è più legato ad un'incompatibilità con qualcosa nel sistema operativo win 7 64 bit che con la RAM installata. Forse qualche driver specifico o qualcos'altro non so
Costanti schermate blu
Dopo un recente cambio di hard disk (effettuato dall'assistenza HP) ho iniziato a riscontrare frequenti schermate blu. Sembrando causate dai driver video, mi sono assicurata che fossero aggiornati, e il problema è diminuito ma non scomparso. Ho anche seguito le istruzioni per l'avvio pulito (ho Windows 8.) Usando BlueScreenView, questo è il file creato dopo l'ultima schermata blu, capitata solo pochi minuti fa: atikmdag.sys atikmdag.sys+1244cf fffff801`a260d000 0x5215f852 22/08/2013 13:38:58
Si tratta sempre del driver della schedina video amd/ati mobility.
E' probabile che si sia installato ancora un driver AMD/ATI sovrascrivendo quello che avevi scaricato. Ripeti il download dal sito del produttore del driver video e reinstallalo nuovamente.
Bene. Ciao
Come risolvo, allora? Ho fatto quello che lei diceva nella risposta precedente, o almeno credo, potrebbe darmi una guida un po' più passo per passo per assicurarmi di aver installato la cosa giusta? Inoltre ho attivi gli aggiornamenti automatici di Windows, e ieri sera qualcosa è stato aggiornato (quando ho spento il portatile, la dicitura diceva "aggiorna ed arresta") potrebbe essere collegato?
Si, disinstallalo. Devi scaricare e installare, eseguendolo come amministratore, solo il driver della scheda grafica AMD. atikmdag.sys è un modulo del driver AMD.
Altra schermata blu appena capitata. Questo è il minidump: atikmdag.sys atikmdag.sys+12473f fffff800`cc0ba000 0x2409fbe1 28/02/1989 03:54:41
Okay, fatto. Vedrò se nelle prossime settimane il problema sparisce.
Nella lista dei programmi installati compare un "AMD Catalyst Installer Manager" devo disinstallarlo? Sul sito dell'HP ci sono sia "Driver - Scheda grafica" che "Driver - Scheda grafica - AMD" devo installarli enrambi?
Il driver della schedina video ingegnerizzata amd/ati mobility va riscaricato dal sito HP, salvato in una cartella ed eseguito come amministratore.
Bsod durante lo streaming video youtube ecc...
Ciao Community, da poco ho aggiornato la mia configurazione hardware su un fisso, ho installato windows 10 pro x64 ma ricevo delle schermate blu, penso si tratti di driver o qualche incompatibilità... L'hardware sostituito è la scheda madre e la cpu Lo fa maggiormente quando vedo video in streaming su youtube, fastvideo, rapidvideo ecc... Sistema: i7 4790k msi gaming 5 z97, aggiornata all' ultimo bios disponibile Sapphire HD7870 2Gb ddr5 oc 16gb ddr3 xms3 2000mhz con xmp ssd 240gb sandisk plus Tastiera G110 e mouse G502 Logitech, inizialmente collegati alle porte usb gaming in seguito alle usb2 ma non cambia Ieri mentre ero su youtube il pc si è spento ma la scheda madre è rimasta accesa con led del case lampeggiante, ho spinto il tasto accensione si è riavviato ma senza caricare niente e il led di debug sulla scheda madre indicava 71, il manuale indica Late South Bridge Initialization, ho resettato ed è ripartito normalmente senza problemi. Non aveva salvato il minidump perché l'arres
Ciao Mario ho attivo l'eist, intel turbo boost e enhanced turbo più xmp per la ram, potrebbe dar fastidio?
Salve @Dimitri_901, scusa la domanda banale, stai overclock-ando oppure sei in zona "tranquilla"? Cordialmente Mario
Ciao Mario, Sei pronto? Prendi fiato :D Scherzo E' un sistema giovane si e purtroppo non è come una volta, giochi e sistemi operativi escono che sono ancora delle beta e il consumatore finale fa da tester e il bello è che paghiamo per farlo.... Rischio la disattivazione dell' account? Per carità è un ottimo sistema molto più performante del 7 ma ancora c'è molto lavoro da fare, in pratica è un terno al lotto azzeccare qualcosa compatibile. Il processore e la scheda madre le ho acquistate da poco tempo e mi piace avere il sistema funzionante in tutto... Comunque il verifier su tutti i driver ha smesso di tirar fuori i crash hidclass.sys :D Ho passato il pomeriggio a fare vari test, non sapendo cosa fosse. Inizialmente ho scollegato tutta la parte usb del pc ed ho collegato una vecchia tastiera ps2 (per fortuna non butto niente), non ne voleva sapere. Ho continuato a staccare, ho scollegato anche tutti e 4 gli hard disk secondari, il masterizzatore, le porte usb2 e usb3 frontali dalla sc
Salve @Dimitri_901, calma, calma, son vecchio e in sovrappeso, per cortesia rallenta. Windows 10 è giovane, molto giovane: non ha che 5 mesi. A mio avviso, fu anche un parto pilotato (metafora per prematuro). Per ovviare, stanno lavorando alacremente e sfornano copiosi aggiornamenti profondi e, come prevedibile correndo, aumenta la possibilità di cadere e farsi male. Ciò premesso, sarebbe saggio tirare subito e bene le redini al tuo scalpitante hardware, magari poi in futuro potrai iniziare a scioglierle a poco a poco. Devi sempre installare solo i driver originali prelevati dal sito del produttore del hardware e mai quelli windows update. Non devi assolutamente usare: anti-virus, firewall e programmi di ottimizzazione e pulizia di terzi. Se ti è possibile, installa pochissimi applicativi e fai dei backup strategici (per es. prima degli aggiornamenti cumulativi). Prova anche a leggere questo link: http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-performance/avvio-pulito-per-w
Salve @Dimitri_901, prima che mi dimentichi, grazie per questa BELLA fine di domenica, prossima al solstizio d'inverno. Con l'informatica non c'entra niente, ma fa sempre piacere incontrare persone simpatiche in movimento .... Sono anche contento che tu sia riuscito a circoscrivere la causa possibile di instabilità e fai certamente un servizio a tutti ad aprire una discussione specifica, nella speranza di una soluzione nel futuro. Non è molto che frequento questo convento, forse perché prima i SO erano fatti in modo diverso, forse non c'era certa pubblicità .... oppure non ne sentivamo il bisogno. Metto fine allo sproloquio. Cordialmente Mario
Salve @Dimitri_901, ho capito, hai reinstallato sopra e hai sistemato. Avevo provato anche: DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth /source:WIM: X :\Sources\Install.wim:1 /LimitAccess ma Install.wim non c'è più. Comunque sono contento che hai risolto. Cordialmente. Mario
Visto che mi hai messo la pulce nell' orecchio ho effettuato delle prove con il verifier attivo su tutti i driver, disattivato intel turbo boost e enhanced niente stesso errore, disattivato anche xmp delle ram lo stesso. In seguito ho attivato il verifier solo sui driver non microsoft e non crasha all'avvio. Sto controllando la versione dei driver con un programmino e qualcosa ha trovato, premetto che ho installato gli originali disponibili dal sito del produttore in quanto deduco che siano testati comunque risulta vecchio un driver adattatore pci standard per cpu host, ho la versione 10.0.10586.0 del 2006 firmato Microsoft mentre risulta disponibile una versione del 2013 firmato Intel, intel management engine interface ho la 11.0.0.1157 mentre risulta disponibile la 11.0.0.1166 e il driver della ethernet stesso numero versione ma data differente... Potrebbe essere loro la causa?
Aggiornamento di Natale :) La Logitech gentilmente mi ha risposto che non è a conoscenza di problemi relativi al suo software su Windows 10, allora mi sono chiesto come mai ho problemi ad usarlo.... Ho eseguito nuovamente un memtest86 completo con Intel turbo boost attivo e xmp ram attivo in modalità round robin, nessun problema alle ram, strani comportamenti di bsod si verificano anche per tali problemi . Comunque fino a ieri tutto funzionava bene senza il famoso Logitech gaming software ma casualmente mi sono reso conto che Windows non riusciva a fare gli aggiornamenti, lo store non si apriva più e Microsoft Edge neanche, ma che succede? Ho approfondito ancora di più e con il comando sfc /scannow ho scoperto che c' erano dei problemi i quali non potevano essere risolti e mi rimandava ad un log. Chkdks /f non ha trovato niente. Ho provato ad eseguire anche la procedura DISM ma senza risultati. Ho effettuato il ripristino di Windows 10 eliminando anche i file, più di così!!! NIENTE Sfc
scarica HdAudio.sys | Riparazione hid.dll | hidir.sys errore | hidparse.sys scaricare gratis |