Scarica gratuitamente kdcom.dll e Riparazione kdcom.dll errore
kdcom.dll errore può essere facilmente fissato dalla kdcom.dll strumento di file Windows Error Fixer di riparazione:
1. Scaricare, installare ed eseguire Windows Error Fixer
2. Fare clic su Avvia scansione per verificare gli errori kdcom.dll
3. Fare clic su Correggi ALL per riparare problema kdcom.dll
Windows Error Fixer permette agli utenti di scaricare gratuitamente kdcom.dll adottando le seguenti operazioni:
1. Scaricare, installare ed eseguire Windows Error Fixer
2. Fare clic su Avvia scansione per controllare file di kdcom.dll
3. Scarica kdcom.dll gratuitamente dalla pagina Web aperta
kdcom.dll è un file DLL che è responsabile per Serial Kernel Debugger componente in sistemi Windows, come Windows 7 Professional Edition 64-bit. E 'stato creato sul 7/13/2009 4:19:22 PM, la dimensione è 17984 byte e la sua versione è 6.1.7600.16385.
kdcom.dll possono essere infettati da Backdoor:Win32/Clindestine.A virus che si diffonde attraverso Xanga social network per scaricare e installare MemoryUp Professional Android Edition di malware sui computer interessati.
Una volta infettato, il percorso del file kdcom.dll sarà re-impostato come:
C:\WINDOWS\winsxs\amd64_microsoft-windows-b..gertransport-serial_31bf3856ad364e35_6.1.7600.16385_none_6daa7ec5c65bf5bc\
E il software come gioco PC Prince of Persia: The Sands of Time, Web browser Opera 11.60 o antivirus Kaspersky Mobile Security 9 non è possibile avviare, insieme con il messaggio di errore:
kdcom.dll manca o non è stato trovato.
Quando si riavvia il computer, si riceverà kdcom.dll schermo blu della morte, insieme al codice di errore di stop:
0X6518345
A cura di Maura Wehbe e Italy
Vedi tutti i post su questo errore di file:
Schermata blu con messaggio: si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer
Salve a tutti, anche a me quando accendo il pc viene fuori la schermata blu. ho installato il tool che consigliate, blue scree view, vi posto i risultati la prima parte (13 crash): Mini101210-13.dmp 12/10/2010 19.04.08 DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL 0x100000d1 0x00000000 0x00000002 0x00000000 0x00000000 TERMDD.SYS TERMDD.SYS+7540 Terminal Server Driver Microsoft® Windows® Operating System Microsoft Corporation 5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158) 32-bit C:\WINDOWS\Minidump\Mini101210-13.dmp 2 15 2600 Vi ringrazio per l'attenzione Cordiali saluti
si, ci sono riuscito
Salve, non riesco a fare il cd con sp3 integrato, vi ricordo che opero in modalità provvisoria . Come posso risolvere? grazie ciao
inserisco il cd premendo shift, digito cmd, spunta il prompt, digito sfc /scannow e mi dice: Impossibile avviare l'analisi dei file di sistema protetti. Il codice errore specifico è 0x000006ba [Server RPC non disponibile] come procedo? grazie sempre ciao
Cosa hai installato o implementato nel sistema? Terminal Server , Controllo remoto , dirivers incompatibili? Fai un quadro. Hai overclockato la scheda madre o video? Hai modificato il timing dei moduli ram o cambiato un moduilo? Fai un quadro. Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Scarica il driver da qui: http://www.tp-link.com/support/download.asp?a=1&m=TL%2DWN651G Installa e prosegui il procedimento. Il cd di XP che possiedi ha il service pack 3 integrato? Se lo ha esegui lo scannow con il tuo disco, se è solo con il service pack 2 dovrai prepararti il cd con il service pack 3 integrato. Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Sei riuscito a preparare un corretto cd di XP con il service pack 3 integrato? Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Ok. Scarica di nuovo il driver della scheda di rete e reinstallalo. Poi prepara un cd di XP con il service pack 3 integrato: http://www.pc-on.it/modules.php?name=News&file=article&sid=177 Preparato il cd avvia normalmente. Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Salve, ri-installando i drivers della scheda di rete (TP-LINK TL-WN650G o TL-WN651G) mi spunta il messaggio che dice che sono incompatibili con windows logo, che faccio continuo l'installazione oppure attendo dalla TP-LINK che rispondano alla mia mail di richiesta di nuovo driver? posso andare avanti con il procedimento, non installando i driver della scheda di rete? il procedimento lo effettuo anche se ho già SP3? grazie ciao
Preparalo con un altro pc. Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Salve, in questo pc ho avuto problemi con la scheda wi-fi, non me la riconosce più. Quindi ho iniziato ad usare la connessione adsl con cavo (ho alice, con alice gate plus). I problemi seri nascono circa 2 settimane fa, ma soltanto adesso il pc si arresta e spunta la schermata blu. Ho iniziato con l'errore in Generic Host Process risolto con il tool e poi è spuntato il messaggio il processo di sistema c/windows/system32/services.exe è stato terminato in modo non previsto con codice: 1073741819 (con conto alla rovescia) e adesso la schermata blu. non ho installato nulla di nuovo, non ho overclockato nulla, non ho variato il timing dei moduli di ram. Ho soltanto da due mesi circa un problema presumo alla scheda video in quanto la temperatura della GPU si alza all'inverosimile giocando con il pc e il gioco e il pc si bloccano (è da allora infatti che non gioco più con il pc). ho ri-installato sia i driver della scheda video che i driver audio ma niente di niente. Grazie a presto
Blue screen
Buongiorno, questo è il rapporto del mio pc che va in blue screen e non mi fa lavorare più. Ho win 732bit amd athlon 7750 dual core 4gb di ram, scheda video ati radeon hd2400 series. Come antivirus Kaspersky internet security 2012 Uso il pc per lavoro, e da 5/10 giorni capita questo.....non so più cosa fare. Potetet aiutarmi? Grazie mille per le risposte e cordiali saluti. 102612-24148-01.dmp 0x00000000 0x00000000
Sospetto che sia proprio KIS il responsabile. Ciao
Per ora non ho problemi.....il cluster vero???? Porcaccia miseria...... Ciao e grazieeeeeeee ;)))))
Quindi: Crea e mantieni un : AVVIO PULITO Ciao
Welcome. Ciao
Ciao Franco e grazie per la risposta. Ho disinstallato tutti i vari KIS in modalità provvisoria e riinstallato, ma l'ultimo dump è proprio quello che ho postato sopra. Scheda di rete? Devo dirti che ho installato un aggiornamento di un programma che uso per lavoro (faccio il fotografo) e dopo quello sono nati i blue screen. L'ho disinstallato, ma permangono i problemi.
Ciao super Franco.... Grazie per il pdf. Ho fatto tutto ciò che mi hai detto. Problemi riscontrati: nella fase sf/scannow al 67% si è fermato e non rispondeva più. Ho dovuto togliere corrente e avviato in modalità provvisoria senza rete. Rifatto la scan e li l'ha completata La versione di win è 6.17601 serv pack 1 win 7 32bit. 2) Allo scan disk nella fase verifica dai file in corso seguente messaggio: Impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file 61573 di nome \windows.old\windows\system32\dllcache\rpcss.dll 3) al riavvio appena cliccato su Photoshop CS4 codice errore 148:3, risolto così: Start –> Risorse del computer (o computer) [Con il tasto destro del mouse] –> Gestione –> (Nel menù a tendina) Servizi e Applicazioni –> Servizi –> (Spostati a Destra e cerca il servizio) FLEXnet Licensing Service –> (tasto destro) Proprietà –> (Fai clic sul pulsante) Avvia –> Applica –> Ok. Dopo ho sentito colui che mi ha assemblato la macchina e fa il tecnico e mi ha consigliato di provare a
Se con un banco ram non hai problemi significa che il problema era un banco difettoso. Ma ci sono anche problemi al disco quindi preparati alla sua sostituzione. Ciao
Ok Franco....ti rispondo da casa....domani mattina vado in studio e provo a fare ciò che mi hai detto. In avvio parte pochissimo, ho tolto i flag da ciò che nn serve da ccleaner. Il mio problema è che è impossibile sapere quando avvengono i blue screen e a volte mentre visualizzo delle foto. Il tecnico(simpaticone) che ha fatto il software mi ha detto che devo formattare la macchina.....ovvio la soluzione + semplice, ma io perdo soldi e lavoro.....non posso permettermi una cosa simile....soprattutto perché non è stato causato da virus o conflitti creati da me. Tu cosa dici, potrei chiedere il risarcimento? Dal rapporto pensi sia dimostrabile? Io e nn come l'italiano medio, ti assicuro che la macchina fino a tale aggiorn era un orologio svizzero.....MAI un problema. Attendo tua news....e ancora grazie per la solerzia e la precisione. Scarico e installo skydrive???? Grazie mille e buona serata. ;-)
In che senso SkyDrive? Ciao
Ennesimo BlueScreen questa volta con minidump
Ecco il report di BlueScreenView: 102810-24897-01.dmp 28/10/2010 12:32:53 0x00000124 00000000`00000000 fffffa80`057008f8 00000000`00000000 00000000`00000000 ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+4a587c NT Kernel & System Microsoft® Windows® Operating System Microsoft Corporation 6.1.7600.16617 (win7_gdr.100618-1621) x64 C:\Windows\Minidump\102810-24897-01.dmp 4 15 7600 ntoskrnl.exe fffff800`02a52000 fffff800`0302e000 0x005dc000 0x4c1c44a9 19/06/2010 06:16:41 Microsoft® Windows® Operating System NT Kernel & System 6.1.7600.16617 (win7_gdr.100618-1621) Microsoft Corporation C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe hal.dll fffff800`02a09000 fffff800`02a52000 0x00049000 0x4a5bdf08 14/07/2009 03:27:36 kdcom.dll fffff800`00b98000 fffff800`00ba2000 0x0000a000 0x4a5bdfdb 14/07/2009 03:31:07 dump_dumpfve.sys fffff880`018b2000 fffff300`018c5000 0xfffffa8000013000 0x4a5bc18f 14/07/2009 01:21:51 Che posso fare? Grazie.
Ho eseguito il programma di diagnostica memoria di windows: nessun problema rilevato. Magari se qualcuno fosse in grado di interpretare i codici di errore del minidump e di darmi qualche indicazione precisa glie ne sarei molto grato.
Mai parlato od alluso a scarsa qualità. I componenti hardware devono in primis essere totalmente compatibili tra di loro , essere pilotati da drivers totalmente compatibili e testati per il sistema operativo che si è installato , non devono essere stressati da overclocks atipici. I moduli ram devono essere nella lista di compatibilità della scheda madre e operare a timing , frequenze e voltaggi consigliati dai produttori. Nessun overclock deve essere applicato via bios al processore o ai componenti. E , per completare il quadro , tutti i software installati devono essere completamente e dichiaratamente compatibili con il sistema operativo. Con questi presupposti non si avranno bsod , blocchi o malfunzionamenti del sistema operativo Windows 7. Sistema operativo il cui installato ha superato ampiamente 250 milioni di unità. Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Ciao, sembrerebbe un problema al processore o alla ram: http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/w7performance/thread/278673ae-d13a-448a-a6df-648118251e3b Massimo Sanguinetti
Mai parlato od alluso a scarsa qualità. I componenti hardware devono in primis essere totalmente compatibili tra di loro , essere pilotati da drivers totalmente compatibili e testati per il sistema operativo che si è installato , non devono essere stressati da overclocks atipici. I moduli ram devono essere nella lista di compatibilità della scheda madre e operare a timing , frequenze e voltaggi consigliati dai produttori. Nessun overclock deve essere applicato via bios al processore o ai componenti. E , per completare il quadro , tutti i software installati devono essere completamente e dichiaratamente compatibili con il sistema operativo. Con questi presupposti non si avranno bsod , blocchi o malfunzionamenti del sistema operativo Windows 7. Sistema operativo il cui installato ha superato ampiamente 250 milioni di unità. Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience E i cui forum, questo tra tutti ma ce ne sono miriadi, sono strapieni di segnalazioni di freeze e BSOD
Sono conflitti di kernel e incompatibilità. Quindi , come ho esposto , devi ricercare nei componenti , nei drivers e nei software installati , quello o quelli che provocano i bsod. I moduli segnalati sono generici. Se hai bsod solo aprendo Esplora Risorse o comunque usando normalmente il sistema occorre iniziare da capo con un'installazione totalmente pulita osservando le indicazioni circa hardware e software. Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Risposta un po'...come dire evasiva... La componentistica hardware è di primissimo livello: Computer Tipo computer ACPI x64-based PC Sistema operativo Microsoft Windows 7 Ultimate Quale sarebbe il componente di scarsa qualità, in questa configurazione, a cui poter imputare i freeze e i BSOD? Ciao
Se il sistema è lo stesso dei precedenti threads lo devi completamente rivedere a livello hardware. Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Schermata Blu
Buongiorno vorrei chiedervi una mano nella risoluzione di questo probema delle schermate blu che mi va avanti da un po. Uso Seven 64 bit ho installato driver originali consigliati da HP (il mio pc) provato e riprovato altri driver della scheda video (dall'assistenza hp mi hanno detto che il problema potevano essere i driver video) ma purtroppo niente da fare. Ho seguito anche una guida di Leuzzi sulla disinstallazione di avira...senza risultati. Il driver che causa il blocco è ntoskrnl.exe Il log di bluescreen è questo: 101610-53617-01.dmp 16/10/2010 08:31:58 0x00000124 00000000`00000000 fffffa80`06360788 00000000`00000000 00000000`00000000 ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+4a63cc NT Kernel & System Microsoft® Windows® Operating System Microsoft Corporation 6.1.7600.16385 (win7_rtm.090713-1255) x64 C:\Windows\Minidump\101610-53617-01.dmp 8 15 7600 CLASSPNP.SYS fffff880`015a8000 fffff880`015d8000 0x00030000 0x4a5bc11e 14/07/2009 01:19:58 Ho già riformattato una volta ma dopo un paio di mesi si ripresenta.Vi chiedo una mano cortesemente. Potrebbe essere hardware il problema?Grazie mille
Quali sono i riferimenti "colorati" nella finestra inferiore del tool? Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Scusami Franco a quali riferimenti colorati ti riferisci? Non li trovo. Ciao
Quando lanci il tool BlueScreen Viewer ti apre due finestre sovrapposte. Nella prima ci sono i files .dmp trovati nel pc. Se clicchi sul file più recente si evidenzia e , nella finestra sottostante apparirà una lista di riferimenti. I primi files sono evidenziati con un colore diverso. Sono quelli che interessano. Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
blocco computer fino a blue screen quando collegato in rete
Buongiorno a tutti, ho provato a risolvere leggendo le varie risposte già date ma senza risultato, questo il mio problema: computer con un anno e mezzo di vita, mai un problema AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) ASRock M3A790GXH/128M AM3 ATX GRAZIE in anticipo. Mauro
......Vista la descrizione delle operazioni già effettuate speravo che le operazioni indicate ti fossero familiari... ......Visto il costo attuale delle memoria di massa non metterei a rischio i dati per poche decine di euro necessarie a comprare un HD nuovo.. Ciao e grazie ancora per il tuo interesse, proverò a far caricare il Bios così come mi hai scritto, ma il "Catalyst ATI" per me è arabo, quello che vorrei evitare è proprio la reinstallazione di tutti i programmi ... infatti speravo di poter risolvere il problema e poi fare una immagine del disco prima di sostituirlo, credi sia fattibile ? Mauro
Dai dati postati risulta che il PC è dotato di scheda video ATI. Sul sito http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-32.aspx sono disponibili i driver ATI aggiornati (verifica che il modello di scheda video corrisponda al tuo). Dopo aver rimosso TUTTO il software ATI da pannello di controllo / programmi e funzionalità, ed aver riavviato, scarica ed installa dal sito in questione il solo "Display Driver" (linguetta Individual Downloads). Il controllo del disco fisso che esito ha dato?
Buongiorno a tutti, ho provato a risolvere leggendo le varie risposte già date ma senza risultato, questo il mio problema: computer con un anno e mezzo di vita, mai un problema AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) ASRock M3A790GXH/128M AM3 ATX - verifica dell'hardware, in particolare RAM e HD tramite appositi diagnostici Se rimuovi temporaneamente l'applicativo Garmin, riesci a tornare al punto di ripristino?
Ciao e grazie per la risposta, nei primi due punti sei andato nel "difficile", per quelle che sono le mie capacità. ritieni che la causa possa essere un malfunzionamento del disco ? , perche' il computer segnala dei settori danneggiati del disco ma la segnalazione è molto antecedente al malfunzionamento e quindi anche una formattazione non risolverebbe il problema ? non ho provato a rimuovere il programma perchè adesso lo stò utilizzando. Mauro Vista la descrizione delle operazioni già effettuate speravo che le operazioni indicate ti fossero familiari... Comunque, la segnalazione di settori danneggiati non è un segnale da trascurare in quanto danni fisici sul disco rigido possono facilmente estendersi a settori adiacenti, compromettendo sia il sistema che i dati. Ti suggerirei di effettuare un controllo approfondito sia con strumenti di sistema (scandisk) che con software terze parti. Visto il costo attuale delle memoria di massa non metterei a rischio i dati per poche decine di euro
Ciao. Ti rimane da provare: - caricamento nel BIOS dell'opzione load setup/bios defaults o (per certi bios) load failsafe. - rimozione del Catalyst ATI ed installazione del solo driver video SENZA control center - verifica dell'hardware, in particolare RAM e HD tramite appositi diagnostici Se rimuovi temporaneamente l'applicativo Garmin, riesci a tornare al punto di ripristino? Ciao e grazie per la risposta, nei primi due punti sei andato nel "difficile", per quelle che sono le mie capacità. ritieni che la causa possa essere un malfunzionamento del disco ? , perche' il computer segnala dei settori danneggiati del disco ma la segnalazione è molto antecedente al malfunzionamento e quindi anche una formattazione non risolverebbe il problema ? non ho provato a rimuovere il programma perchè adesso lo stò utilizzando. Mauro
Bene! Come ti avevo scritto: "Visto il costo attuale delle memoria di massa non metterei a rischio i dati per poche decine di euro necessarie a comprare un HD nuovo.. "
.........Il controllo del disco fisso che esito ha dato? Ciao, ho caricato il Bios, ... nulla ! ho rimosso il vecchio software Ati e installato il nuovo e fatto eseguire lo scandisk ( circa sei ore) ... poi ho provato il computer per circa 10 minuti e non ha dato problemi .. :-) ! scandisk ha segnalato alcuni file in settori danneggiati, ma tranne uno relativo all'antivirus gli altri sono file dati. nel weekend proverò il funzionamento del computer .... Nel caso funzionasse, mi consigli comunque di sostituire il disco ? GRAZIE ancora per il tuo aiuto. Mauro
Riavvio Windows
Salve, è da giorni, precisamente da quando ho ricevuto l'aggiornamento di windows che il pc di punto in bianco, inaspettatamente si riavvia e perdo tutto ciò che faccio. Ho già formattato ma il problema persiste. Facendo un analisi con BuescreenView viene fuori questo: Crash List Created by using BlueScreenView Filename GPU AMR RADEON R8 M445DX 16GB DI RAM DDR4
ciao Peppolino92 Apri con un doppio click il dump più recente del pannello superiore. Copia il file evidenziato nella riga Full Path nel tuo Onedrive. Incolla qui il link.
Ecco il link: https://1drv.ms/u/s!AqFsZ4O6dP1GkENftQzAcQpO7wMf spero di aver fatto tutto in modo corretto
Prego Peppolino, è un piacere.
Il bugcheck è WHEA_UNCORRECTABLE_ERROR. E' un problema hardware (Windows Hardware Error Architecture), probabilmente della scheda madre o del processore. Se è un computer recente prendi contatto con il produttore e segnala il problema.
grazie mille, il computer è nuovo ha qualche mese, contatterò subito l'assistenza.
Dopo sostituzione Asus M4A78T-E con GA-870A-UD3 nuova bluescreen con Ati Hd4890
Buongiorno, ho cambiato scheda madre per risolvere un conflitto di kernel con la mia scheda video Ati Hd4890 : http://social.answers.microsoft.com/Forums/it-IT/vistahardwareit/thread/40b598ba-8a30-45f9-b517-4b98fa898bde Alla fine ho deciso per una Gigabyte GA-870A-UD3. Ho installato il sistema operativo e tutti i programmi e sembrava andasse tutto bene, poi ho installato i giochi e dopo una mezz'ora di gaming sul secondo monitor ( tv 52 pollici), et voilà , altra schermata blu :-(((. A questo punto Franco, mi verrebbe da pensare ad un vero e proprio problema magari Hardware della scheda video..... Tu che dici ? Ti allego il reporto di nirisoft...... grazie..... dump_dumpfve.sys dump_dumpfve.sys+1b3ef30 fffff880`06ea2000 fffff8e1`06eb5000 0x0000006100013000 0x4a5bc18f 14/07/2009 01:21:51 ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+6fca9 fffff800`03057000 fffff800`03633000 0x005dc000 0x4c1c44a9 19/06/2010 06:16:41 Microsoft® Windows® Operating System NT Kernel & System 6.1.7600.16617 (win7_gdr.100618-1621
Purtroppo quando ho acquistato i pezzi per assemblare il Pc, da autodidatta, non ero a conoscenza di questa cosa. In effetti pensavo fosse sufficiente scegliere il modello in basa alle caratteristiche ( ddr1-ddr2-ddr3 ) ed alla frequenza ( 1066-1333-1600 ), ecc..... Purtroppo non avevo ancora scoperto l'esistenza del vostro fantastico sito di supporto Microsoft Answers dal quale ho imparato moltissime cose :-))). Purtroppo le ram le ho acquistate su internet e quindi non riuscirò a farle sostituire : spero proprio che alla fine non siano le ram il problema :-))). Ma come fare a saperlo ? Secondo te, visto che la scheda video Ati Hd 4890 è ancora in garanzia esistono i requisiti ( visto i molteplici blue screen ) di cui conservo i file Minidump di recarmi dove l'ho acquistata per richiedere una verifica ed un' eventuale sostituzione della scheda video da parte del produttore ? O si tratta di tempo sprecato ? Grazie mille Franco ...... Ciao
Ho capito. Secondo te rimanendo con la mia configurazione ( piattaforma AMD ) e sostituendo la HD 4890 con ad esempio una HD 5850 o HD 5870, rischio di ritrovarmi con gli stessi conflitti di Kernel con Windows 7 o dovrei risolvere ? Sempre senza alcuna " responsabilità " da parte tua :-)))). Un'ultima domanda. I miei 8.0 GB ddr 3 della Corsair, non sono presenti nella lista del libretto della scheda madre come memorie compatibili ( codice numerico delle ram ). Questo potrebbe secondo te portare a schermate blu e conflitti di kernel ? Ho eseguito diverse batterie di memtest con esito sempre positivo. Grazie mille Franco..... Ciao.
Ok.... Franco. Allora domani proverò ad andare dove l' ho acquistata con la ricevuta per vedere se riesco a fare qualcosa. Speriamo bene !!!! La Ati Hd 4890 per quello che tu sappia ha dato problemi di conflitti di kernel anche in altre configurazioni ? In effetti io avevo comperato la prima versione, quando era appena uscita. Ho appena provato a fare una partitina ed ennesima bluescreen con minidump, la terza in 24 ore. O me la cambiano loro o ne compro una nuova perchè cosi non si può proprio andare avanti :-))). dxgkrnl.sys dxgkrnl.sys+313f fffff880`0428e000 fffff880`04382000 0x000f4000 0x4ac5509e 02/10/2009 03:00:14 ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+6846e fffff800`03013000 fffff800`035ef000 0x005dc000 0x4c1c44a9 19/06/2010 06:16:41 Microsoft® Windows® Operating System NT Kernel & System 6.1.7600.16617 (win7_gdr.100618-1621) Microsoft Corporation C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe hal.dll fffff800`035ef000 fffff800`03638000 0x00049000 0x4a5bdf08 14/07/2009 03:27:36 kdcom.dll fffff800`00bba
Per configurazioni medie non abbiamo avuto problemi con le schede della serie Asus P6. Come per esempio QUESTA Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Direi che la richiesta di sostituzione della scheda video con una superiore (pagando la differenza) è un 'ottima idea. Per le ram direi che puoi prima provare con la sostituzione della scehda video poi è sempre possibile abbassare un po la frequenzac e provare dei timing diversi più conservativi dato che le Corsair sono sempre ottime. Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Perchè hai installato moduli non presenti nell'elenco compatibilità della scehda madre? E' la prima cosa da leggere prima di acquistare i moduli perchè basta un niente per creare conflitti. Quindi se il codice numerico non è presente vedi se puoi sostituirle con il tuo venditore. Comunque la sostituzione della scheda video con una serie 5000 te la consiglio. Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Non avevo capito. Sicuramente ti consiglio una scheda video AMD/ATI della serie 5000: http://www.amd.com/us/products/desktop/graphics/ati-radeon-hd-5000/pages/ati-radeon-hd-5000.aspx (poi dipende dal tuo budget). Con la serie 5000 e con schede madri simili alle Asus P6 o superiori non risultano (nel nostro database) segnalazioni di conflitti. Indipendentemente dal processore. Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Ok. Quindi tu mi consigli di cambiare scheda ? Sei orientato verso un problema di hardware ? Eventualmente se piazzassi la Ati Hd 4890, con questa configurazione Hardware : Sistema Operativo MS Windows 7 Ultimate 64-bit CPU AMD Phenom II X4 810 34 °C Tecnologia Deneb 45nm RAM 8.0 GB Canale Doppio DDR3 @ 799 MHz (9-9-9-25) Scheda Madre Gigabyte Technology Co., Ltd. GA-870A-UD3 (Socket AM3) Grafica Philips FTV @ 1920x1080 SMB2430H @ 1920x1080 ATI Radeon HD 4800 Series (ATI) 60 °C Dischi Drive 977 GB Western Digital WDC WD10EARS-00MVWB0 ATA Device (IDE) 32 °C Drive Ottici ASUS DRW-22B1LT ATA Device HL-DT-ST BD-RE BH10LS30 ATA Device Audio Realtek High Definition Audio Con quale scheda, secondo te, la potrei sostituire ? Chiaramente una buona scheda per il gaming e che con la mia configurazione riduca al minimo la possibilità di conflitti di kernel e schermate blu. Grazie Franco...... mi sà che il mio PC è proprio sfigato :-)))
Trova un negozio disposto a darti una scehda viseo qualsiasi da montare e lavora con quella. Devi sempre tenere presente che , se i giochi arrivano a stressare la scehda per settaggi di effetti troppo elevati si possono creare conflitti di kernel e/o schermate blu. Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Ciao Franco. Nel post precedente mi sono spiegato male, in quanto per piazzare intendevo liberami della Hd 4890. Visto che posseggo già una piattaforma AMD ed ho già cambiato la scheda madre, per non dover passare ad INTEL cambiando anche il processore ( + nuovamente scheda madere ) e quindi spendendo parecchi soldi pensavo se a questo punto non sarebbe meglio cambiare la scheda video. Magari una nuova serie con supporto DirectX 11. Ati o Nvidia ? Mantenendo la mia configurazione attuale : Sistema Operativo MS Windows 7 Ultimate 64-bit CPU AMD Phenom II X4 810 34 °C Tecnologia Deneb 45nm RAM 8.0 GB Canale Doppio DDR3 @ 799 MHz (9-9-9-25) Scheda Madre Gigabyte Technology Co., Ltd. GA-870A-UD3 (Socket AM3) Grafica Philips FTV @ 1920x1080 SMB2430H @ 1920x1080 Dischi Drive 977 GB Western Digital WDC WD10EARS-00MVWB0 ATA Device (IDE) 32 °C Drive Ottici ASUS DRW-22B1LT ATA Device HL-DT-ST BD-RE BH10LS30 ATA Device Audio Realtek High Definition Audio Ti sembra una buona idea ? Che tipo di sch
errore bluscreen
Salve,sul mio computer window 7,si spegne un po' di volte ultimamente,quanno si riaccende compare errore bluescreen: Nome evento problema: BlueScreen Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.768.3 ID impostazioni locali: 1040 Ulteriori informazioni sul problema: Monica C:\Users\Monica\AppData\Local\Temp\WER-58749-0.sysdata.xml
procedi per step rimuovi il prodotto Norton con il suo tool riavvia, installa security essentials testa il sistema così per paio di giorni se il problema NON si ripresenta, rimuovi security essentials, riavvia e reinstalla il prodotto Norton prelevandola versione aggiornata da qui
ciao Monica, rimuovi il prodotto Norton installato con il tool dedicato , al termine riavvia In un secondo momento, se sei in possesso della licenza del Norton e manca ancora un consueto tempo alla scadenza, potrai scaricare una versione aggiornata del prodotto dal sito ufficiale Symantec fai sapere Elvis
ora è installato security essentials?
salve, dopo aver disinstallato Norton e poi reinstallato, ho aspettato un po' di giorni, e ho visto che il problema bluescreen non si è più ripresentato. Speriamo sia tutto a posto. Grazie mille!
dopo aver rimosso il prodotto Norton, installa temporaneamente Security Essentials testa il sistema per un periodo di tempo e verifica se l'errore si ripresenta. se non si ripresenta, potrai rimuovere Security Essentials ed installare una versione aggiornata del prodotto Norton fai sapere
Ciao, vediamo se ho capito bene, ho già rimosso il prodotto Norton, ora lo reinstallo con il cd acquistato, poi vado a cercare l'aggiornamento Norton sul loro sito. Quando ho concluso tutto,ti faccio sapere come' andata! Grazie!
Ciao, ho provato a lanciare l'aggiornamento ma fallisce e mi dice che non c'e' nessun web browser installato. Cosa vuol dire?Io mi collego a internet con una chiavetta TIM. Grazie!
Ciao, per la reinstallazione cliccando dove mi dici tu, però' si apre la pagina Norton con le versioni di prova o le versioni da acquistare,mentre io sono gia' in possesso di un CD Norton Internet Security. Non devo reinstallarlo inserendo quello?? Grazie mille!!!
Ciao,vorrei capire meglio, ora non riesco a installare da internet l'aggiornamento(non capisco perché) adesso vado a disinstallare prima Norton, poi installare Security essentials, e dopodiché',reinstallando Norton dal CD da me acquistato, riuscirò' a installare l'aggiornamento? Grazie per le delucidazioni!
Problemi driver scheda video e Bluescreen
Salve, da qualche giorno molto spesso i driver della scheda video danno problemi, d'improvviso in ambiente Windows (finora mai quando gioco) compaiono artefatti sullo schermo che diventa nero per poi ricomparire con il messaggio "il driver Nvidia kernel mode 270.61 ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato". Il problema si presentava con i driver di default, quindi ho provato ad installare l'ultima versione ma il problema continua, ho provato anche a disinstallarli dal Pannello di controllo, fare una pulizia in modalità provvisoria con Driver Sweeper e poi reinstallarli, ma niente il problema sussiste. La scheda video è una GTX 560, gli altri componenti hardware come SSD, memoria HD li ho testati e funzionano tutti. All ultimo avvio del PC arrivato nel desktop sono comparsi gli artefatti ma i driver non sono stati ripristinati immagino perchè il PC si è riavviato da solo per poi presentarmi il problema bluescreen. Di seguito riporto le prime righe di BS view: 051911-9968-01.dmp
Prova , al momento , a disinstallare PhysX. Ciao
Salve, ho disinstallato Physx come suggerito, il problema pareva risolto, ma oggi si è ripresentato con schermo nero e successivo ripristino dei driver
Se hai provato diversi driver e non riesco a pilotare la scheda in modo corretto provocando conflitti tra kernel non ti resta che sostituire la scheda appunto per evitare poi danni hai dischi per blocchi improvvisi eccetera. Ciao
Windows 7 improvviso blue screen e riavvio
Salve, ho acquistato da 10 giorni il mio nuovo PC, e ieri mentre navigavo è apparsa all'improvviso una schermata blu con scritto "page fault nonpaged" con l'errore 0x0000050. Il computer si è riavviato ma non è riuscito ad entrare in windows dopo che avevo indicato dal bios "avvia windows normalmente", è riapparso il blue screen con istruzioni in inglese su come risolvere il problema. Ho spento il pc e provato a riavviarlo e dopo un altro tentativo finalmente ha avviato windows normalmente. Unica cosa Norton era disabilitato in tutte le sue funzioni protettive, ed è stato cosi fino ad oggi quando da solo ha ripreso a funzionare correttamente. Ho scansionato con Malwarebytes ma esito negativo. Non ho mai fatto OC, modificato impostazioni del bios nè installato driver o SP1, quindi non riesco a capire il problema, gli hard disk sono ok, potrebbe essere la ram? Riporto di seguito le prime stringhe evidenziate del blue screen con Bluescreen view: 042411-11902-01.dmp 24/04/2011 23:17:35 MUL
Bene. Ciao
Grazie per le indicazioni, ho tolto un pò di programmi dall avvio e corretto il registro, adesso speriamo rimanga stabile e non faccia più impprovisi Bsod!
La prima operazione da fare è creare e MANTENERE un avvio pulito: Digita : msconfig e dai invio nel box di ricerca del menù start. Vai alla sezione Avvio. Così vedremo se rimane stabile. Ciao
Bluescreen e riavvio PC Minidump 062810-17066-01__
Salve.... oggi tornato a casa ho trovato un messaggio che mi comunicava che Windows è stato ripristinato in seguito ad un errore imprevisto del sistema. Infatti il computer si è riavviato. Questi sono i dettagli : 062810-17066-01.dmp 28/06/2010 19:40:11 KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED 0x0000001e ffffffff`c000001d fffff880`00000008 00000000`00000000 00000000`08414a00 RDPCDD.sys RDPCDD.sys+7204101 x64 C:\Windows\Minidump\062810-17066-01.dmp 4 15 7600 crashdmp.sys crashdmp.sys+fd27b680 fffff880`065d9000 fffff904`065e7000 0x000000840000e000 0x4a5bcabd 14/07/2009 02:01:01 ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+aa929 fffff800`02c4c000 fffff800`03228000 0x005dc000 0x4b88cfeb 27/02/2010 09:55:23 Microsoft® Windows® Operating System 6.1.7600.16539 (win7_gdr.100226-1909) Microsoft Corporation C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe RDPCDD.sys RDPCDD.sys+7204101 fffff880`01210000 fffff881`01219000 0x0000000100009000 0x4a5bce62 14/07/2009 02:16:34 hal.dll fffff800`02c03000 fffff800`02c4c000 0x00049000 0x4a5bdf08 14
Grazie per il feedback. Sempre benvenuto. Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Ciao Franco.... avevo installato TeamViewer per fare dei lavoretti sul computer di un amico da casa. A dire il vero non sapevo che si potesse utilizzare senza installazzione. Ora lo ho comunque disinstallato. Questo tipo di programmi con Windows regolarmente aggiornato, e Panda Cloud Antivirus free presentano comunque dei rischi di intrusione se installati sul PC ? Adesso terrò d'occhio la situazione....Grazie mille .
Perchè hai "installato" TeamViewer? Potresti usarlo senza installazione così non carica nulla. Ma potrebbe anche essere stato semplicemente una temporanea corruzione del modulo che si risolve con un riavvio. Tieni la cosa sotto controllo e fai sapere (disinstallando TeamViewer). Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
C'è stato un problema con un modulo del Remote Desktop Protocol Chained Display Driver. Start > tutti i programmi > accessori , clicca destro su "prompt dei comandi" e scegli "esegui come amministratore". Nella finestra digita: sfc /scannow e dai invio. Attendi la fine della procedura e riavvia. Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
No. Panda Clouds lAntivirus lo sto testando intensivamente proprio in questo periodo e devo dire che è efficiente. TeamViewer lo uso regolarmente ma senza installazione. Tieni tutto sotto controllo. Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Ciao Franco..... Ho fatto il test e sembra abbia avuto esito positivo : NESSUNA VIOLAZIONE DI MEMORIA TROVATA. A cosa può essere dovuto secondo te ? Ho installato TeamViewer e questo discorso di Remote Desktop Protocol Chained Display Driver , da ignorante, mi fa temere un tentativo d'accesso fraudolento al mio Pc :-(((. Spero tu smentisca !!!! Ciao e grazie.
Ok Franco.... Grazie. Non hai mai mancato di risolvere un mio dubbio ! Sei il migliore :-))))))))) Ciao.
kdcom senza firma digitale
Da qualche giorno l'avvio di Windows 7 (Ultimate 32 bit) si blocca perché il sistema non trova la firma digitale del file KDCOM.DLL. Riesco a completare l'avvio solo l'opzione F8
In modalità provvisoria esegui un controllo dei file: Start > tutti i programmi > accessori. Clicca destro su "prompt dei comandi" e scegli "Esegui come amministratore". Nella finestra digita: sfc /scannow e dai invio. Lascia terminare la procedura , chiudi il prompt dei comandi e riavvia. Ciao
win 7 non si avvia piu perchè non viene trovata la firma del file kdcom.dll,come risolvere il problema?
Crash windows 7 x64, parte II
Salve a tutti/e, tempo fa aprii una discussione riguardo un problema con il mio sistema operativo (la discussione la potete trovare qui: http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-performance/continui-crash-di-win7-x64/551171e1-6264-4253-be09-12c3ae5fe506?page=1 ). All'epoca pensai che il problema si fosse risolto, invece il sistema da ancora problemi. In questo periodo ho però notato che il problema si presenta solo quando ''ARRESTO IL SISTEMA'' per poi riaccenderlo dopo qualche ora. Se, invece, ravvio il sistema, non ci sono problemi (anche per una settimana di seguito riavviando ogni giorno). Potrebbe trattarsi di un problema di driver chipset? Riporto di seguito quanto mostrato da BlueScreenView: Descrizione errore: 030911-26332-01.dmp 09/03/2011 20:08:50 0x00000124 00000000`00000000 fffffa80`04d22038 00000000`00000000 00000000`00000000 ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+4b2aec NT Kernel & System Microsoft® Windows® Operating System Microsoft Corporation 6.1.7601.17514 (win
Beh , attendi quando potrai acquistare almeno un solo modulo ram totalmente e dichiaratamente compatibile con la modo. Ciao
Chiedo scusa per il ritardo nella risposta, ma non mi era giunta la notifica sull'email. Allora, controllando la QVL della mia Mo.Bo ho potuto constatare che il mio modello di ram (KHX133C9D3K2/4G) non è in lista, ahime. Ad ogni modo ora non la possibilità di acquistare i banchetti nuovi per verificare, quindi non posso testare nulla. Per quanto riguarda i driver dei componenti della scheda madre, le specifiche parlavano di compatibilità con win7, ora non so se l'asus abbia scritto cavolate sul manuale. Grazie per la risposta
http://www.win7dll.info/pshed_dll.html Come vedi dal link il problema è un conflitto all'interno della piattaforma hardware. Hai puntigliosamente verificato se i moduli ram (modello esatto) sono inclusi nella lista di compatibilità della scheda madre? Tutti i driver dei componenti della scheda madre sono perfettamente compatibili con Windows 7? Ciao
Blue Screen scheda video
Salve Sto avendo problemi negli ultimi giorni con il notebook. La schermata diventa buia, compare la schermata blu e si riavvia. Il problema si presenta principalmente durante navigazioni internet e visualizzazione di video, ma non solo (anche leggendo pdf talvolta). Il notebook è stato acquistato nel 2008 con windows vista. Nell'estate del 2010 ho installato windows 7 (legalmente fornito dall'università di Pisa). Da allora mai un problema di questo tipo. WERInternalMetadata.xml Scheda video GEforce 8400m GS. Ho controllato i driver da pannello di controllo e risultano aggiornati
Certo. E se non si individua il driver corretto il problema non si risolverà. Ciao
Sto facendo girare i programmi nell'ordine indicato dal tutorial e sono al passo 4. Se risolvo faccio sapere. Chiedo però da ignorante: come lo verifico che non ci sia nessun overclock sulla scheda video?
Niente da fare, passi seguiti nell'ordine suggeriti, ma tuttora crash continui (9-10 oggi). Molte Blue Screen, ma altre volte diventa semplicemente nero lo schermo, senza però andare in crash (il computer continua a funzionare, la connessione alla rete rimane attiva, addirittura le chiamate skype rimangono per un certo tempo in piedi). Al riavvio fa molte volte fatica e la schermata si mostra alcune volte pixelata o bianca con strisce nere. Appena trovo il cd di windows vista procedo allo spianamento dell'attuale sistema operativo e alla reinstallazione del sistema. Cosa che non potrò fare prima di Aprile, purtroppo.
Ma non hai un punto di ripristino precedente al problema? Ciao
Si, già effettuato, ma il problema persiste. Tra l'altro non accade sempre. Esempio ieri non ho avuto un problema in tutta la giornata, lavorando, navigando, guardando film. Oggi con solo il desktop aperto è chashato due volte. Con annessa schermata completamente bianca e pc bloccato e inerte al riavvio.
Devi invece scaricare dal sito del produttore del portatile il driver video per Windows 7 dato che risulta installato un driver "compatibile" con Windows Vista. Ciao
Nel software di gestione della scheda video tutto deve essere con le impostazioni predefinite. Ciao
Il problema persiste. Non si presenta sempre, ma casualmente adesso. Vedrò di conviverci. L'errore rilevato è sempre sull'hardware scheda video.
Quindi capisci da solo che dei malfunzionamenti randomici non possono essere causati solo dal driver. 1) Segui i suggerimenti 1-2-3-4-7 del tutorial: Il computer è infettato da malware, come devo procedere per risolvere il problema? (Courtesy of MVP Vincenzo di Russo) Eliminando tutto quello che viene trovato. Se ancora hai problemi segui i suggerimenti 5 e 6. Sempre eliminando tutto ciò che viene trovato. 2) Crea e mantieni un avvio pulito: http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows_7-system/avvio-pulito-di-windows-7-e-vista/43fd08d9-a14e-4883-bf92-1cd1230e0394 Inoltre verifica che NON vi sia alcun overclock nella scheda video. Ciao
Il punto è quello: individuare il driver corretto. Inizialmente avevo installato di default Vista sul portatile. 4 anni fa mi è stata regalata dall'Unipi una copia di Windows 7. Feci tutti i check del caso sul sito della Dell e il mio pc risultava compatibile con 7. Installato, mai mezzo problema in 4 anni. Il problema di cui parlo è comparso all'improvviso negli ultimi 15 giorni. E andando sul sito della Dell non sono presenti driver per scheda video per il mio portatile compatibili con 7. Al peggio mi toccherà reinstallare Vista.
Boot in safe mode si ferma a kdcom.dll e riavvia
Buonasera Ho il seguente problema su Windows Vista Business. Avevo il pc acceso, attivo la wireless sul pc (un hp) tramite l'interruttore ed appare il blue screen. essendo una cosa che capita spesso quando faccio questa operazione non presto attenzione al messaggio e riavvio. Il problema è che al riavvio mi presenta la videata che dice che windows non si può avviare. Se avvio in safe mode il load si ferma al kdcom.dll e poi torna all'errore iniziale riportando il codice 0xc0000001 - an unexpected error has occured Ho già provato a fare correggere l'errore con il cd di vista ma niente.. tra l'altro nel log non rileva errori, cosi come il controllo della memoria e del disco. Ho provato a sostiutuire la dll con quella del cd ma non è cambiato niente Non ho aggiunto hardware recentemente e l'ultimo windows update è di qualche giorno fa. Come faccio a capire da cosa può dipendere questo problema ? Che file di log posso andare ad esaminare ? Se può essere utile nella directory c:\windows\pre
Occorre reinstallare il sistema operativo. Puoi eventualmente copiare i dati usando una distro Live cd di Linux. Ciao
Ciao Avevo già provato a ricostruire il file di avvio usando l'opzione /FixMbr (non mi è chiaro se con le altre opzioni mi andavo a perdere i dati sul disco o no) ma non è cambiato niente. Tra l'altro eseguendo l'opzione /ScanOs mi diceva che non esistevano installazioni di Windows (?!) In più l'opzione /export per crearsi un backup non è prevista nel comando. Grazie Claudio
Avvia in modalità provvisoria (F8) , prova a ridare F8 quando si ferma il caricamento dei file. Puoi anche provare a ricostruire i file di avvio con il dvd di Windows Vista usando bootrec: http://support.microsoft.com/kb/927392/it Ciao
Ciao Alla fine ho preso un disco nuovo, con l'occasione sono passato a 7 e il vecchio disco l'ho trasformato in un disco esterno per preservare i dati... .. speravo in una risoluzione meno drastica ! Ciao e grazie Claudio
Ciao La risposta che hai ricevuto, ti è stata d'aiuto? Ci sono novità in merito al tuo problema? Ricorda sempre di tener informato il forum. Saluti
Ciao +1 Grazie per il riscontro! Sarai sempre il benvenuto nei Forum di Microsoft Answers. Saluti
File KDCOM.DLL senza firma digitale
Da qualche giorno l'avvio di Windows 7 (Professional 64bit) si blocca perché il sistema non trova la firma digitale del file KDCOM.DLL. Riesco a completare l'avvio solo con l'opzione F8 "Disabilita imposizione firma digitale per questo file". Ho provato di tutto senza successo. Forse qualcuno più esperto di me puo aiutarmi. Grazie
A me il processo arriva al 20% e poi si riavvia il pc con la schermata blu Apri una nuova domanda con TUTTI i dettagli che illustrano il tuo problema. Ciao
Start > tutti i programmi > accessori , clicca destro "prompt dei comandi" e scegli "esegui come amministratore". Nella finestra digita: sfc /scannow e dai invio. Alla fine del processo chiudi il prompt e riavvia. Ciao Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
A me il processo arriva al 20% e poi si riavvia il pc con la schermata blu
scarica KBDUS.DLL | Riparazione kd1394.dll | kernel32.dll errore | KernelBase.dll scaricare gratis |